Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Descrizione
Attenzione: il prodotto consiste di una singola pianta, selezionata in modo casuale tra le specie e varietà disponibili in Vivaio.
La pianta di Hedera è un arbusto rampicante, ricadente e tappezzante dal fogliame sempreverde, conosciuta per la sua adattabilità e per la capacità di crescere rapidamente. Originaria dell’Europa, del Medio Oriente e del Nord Africa, è stata coltivata sin dall’antichità come pianta ornamentale per i suoi numerosi utilizzi decorativi. Questa pianta predilige una esposizione luminosa, ma tollera anche l’ombra parziale, il che la rende perfetta per decorare angoli ombreggiati del giardino o anche interni poco illuminati. È un’ottima scelta per zone in cui altre piante potrebbero avere difficoltà a prosperare. La terra ideale per l’Edora è ben drenata, fertile e ricca di sostanza organica, ma si adatta anche a terreni più poveri, purché ben drenati, consigliato il terriccio universale. Per quanto riguarda le bagnature, l’edera richiede un’irrigazione regolare, senza esagerare con i ristagni d’acqua, che possono provocare marciumi alle radici. È una pianta resistente alle basse temperature e può sopportare climi con temperature ideali che vanno dai 10 ai 20°C, anche se può sopravvivere fino a temperature intorno ai -10°C se opportunamente protetta. A maturità, l’Hedera può raggiungere un’altezza di 10-20 metri se lasciata crescere senza potature. In larghezza, può espandersi fino a 2-4 metri se coltivata come tappezzante, ma può anche essere contenuta con una potatura regolare, il che la rende versatile per diversi tipi di giardini. La fertilizzazione non è eccessivamente impegnativa, ma per favorire una crescita sana e rigogliosa, può essere utile concimare l’edera in primavera e in estate, con un fertilizzante a lenta cessione per piante verdi. L’Hedera è generalmente resistente a molti parassiti, anche se occasionalmente può essere soggetta a infestazioni di acari, cocciniglia o afidi, che possono essere controllati facilmente con trattamenti biologici o insetticidi specifici. La moltiplicazione avviene principalmente per talea: basta tagliare un rametto con qualche foglia e metterlo in acqua o direttamente nel terreno fino alla radicazione. In giardino, l’Hedera è perfetta come pianta rampicante su pergolati, muri e recinzioni, ma può anche essere utilizzata come tappezzante per coprire terreni difficili o inclinati, come nelle scarpate. Inoltre, la pianta si presta benissimo per abbellire vasi e contenitori, su balconi o finestre. Per quanto riguarda gli abbinamenti, l’edera può essere combinata con piante rampicanti o arbusti a crescita verticale, come rose, clematidi o glicini. Perfetta anche per creare contrasti con piante a foglia larga o fioriture vivaci, l’edera offre un tocco di verde continuo.
FOTO: By Acabashi – Own work, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons
Tassonomia
Nome volgare: Edera
Famiglia: Araliaceae
Genere: Hedera
Origini: Europa, Medio Oriente, Nord Africa
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 18 cm
Altezza alla vendita: 120 - 140 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Rampicanti
Portamento: Rampicante, Ricadente, Spalliera, Strisciante
Profumo: Non profumata
Tipologia foglia: Sempreverde
Persistenza foglia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di fioritura
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Colore fioritura: Giallo, Verde
Larghezza a maturità: 2,5 - 4m
Altezza a maturità: > 12m
Esposizione: Mezz'ombra, Sole
Rusticità: H5: temperature minime tollerate: da -15 a -10°C
Utilizzo: Bordura, Rampicante, Tappezzante, Vaso
Pet friendly: Non Pet Friendly