Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Descrizione
La pianta di Hovenia dulcis, conosciuta anche come “albero di uva passa giapponese”, è un albero deciduo originario delle regioni asiatiche, in particolare della Cina e del Giappone, dove cresce spontaneamente nelle foreste. La pianta si distingue per la sua crescita vigorosa e per i suoi frutti, che una volta maturi sono dolci e commestibili, utilizzati in alcune preparazioni gastronomiche. Portamento eretto, poi espanso, con foglie lucide, verde scuro, a forma di cuore, lunghe 10-20 cm e lanuginose nella parte inferiore. In estate compaiono spruzzi di minuscoli fiori color crema e profumati e, quando appassiscono, gli steli dei fiori si gonfiano, diventando rossi. In seguito producono piccoli frutti neri, dal sapore e colore simile a quello dell’uva passa. I frutti maturano in autunno, generalmente tra settembre e ottobre, a seconda delle condizioni climatiche. Questi frutti sono inizialmente verdi e diventano di un colore marrone chiaro o rossastro quando sono pronti per essere raccolti. La raccolta dei frutti avviene quando sono completamente maturi, ma prima che cadano naturalmente dalla pianta. I frutti possono essere consumati freschi o utilizzati per preparare marmellate, dolci o altre preparazioni. Questa pianta ama una posizione ben luminosa. Il terreno ideale per l’Hovenia dulcis è ben drenato, consigliato il terriccio universale. La pianta necessita di una moderata quantità di acqua, con bagnature più frequenti durante il periodo di crescita attiva. Le temperature ideali per la crescita di questa pianta si aggirano tra i 18-22°C durante la stagione vegetativa, ma è anche resistente al freddo, tollerando temperature minime di -10°C, che la rendono adatta anche a climi più freschi. L’Hovenia dulcis può raggiungere un’altezza di 10-15 metri e una larghezza di circa 8-10 metri a maturità, quindi è ideale come pianta da giardino di dimensioni notevoli. Per quanto riguarda la fertilizzazione, l’Hovenia dulcis non è particolarmente esigente, ma risponde bene a fertilizzanti per piante verdi, somministrati in primavera e all’inizio dell’estate. Nonostante la pianta sia robusta, può essere soggetta a parassiti come afidi, cocciniglie e acari, quindi è bene monitorarla regolarmente per evitare infestazioni. La propagazione avviene per seme, ma è possibile anche l’innesto per ottenere piante più forti. In giardino, l’Hovenia dulcis può essere utilizzata come pianta isolata, per creare un punto focale o come elemento di una siepe mista. Questa pianta si abbina bene a piante che richiedono condizioni simili, come il Cercis canadensis o il Liquidambar styraciflua, creando effetti di contrasto tra le foglie e la struttura delle piante circostanti.
© Foto Vivai le Georgiche soc. agr. – riproduzione vietata
Tassonomia
Nome volgare: Albero di uva passa giapponese, Uvetta giapponese
Famiglia: Rhamnaceae
Genere: Hovenia
Specie: H. dulcis
Origini: Cina, Giappone
Caratteristiche alla vendita
Altezza alla vendita: 120 - 140 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Alberi
Portamento: Arboreo
Profumo: Profumata
Tipologia foglia: Caducifoglia
Colore foglia: Verde
Persistenza foglia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di fioritura
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di raccolta
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Colore fioritura: Bianco
Larghezza a maturità: >8m
Altezza a maturità: 8 - 12m
Esposizione: Sole
Rusticità: H5: temperature minime tollerate: da -15 a -10°C
Utilizzo: Isolata