Sconto 5% sul primo ordine: iscriviti alla nostra newsletter ed entra nel #clangeorgici Iscriviti ora
Descrizione
La pianta di Hovenia dulcis (Albero di uva passa giapponese) è un grande albero originario dell’Asia orientale e sudorientale, appartenente alla famiglia delle Rhamnaceae. Corteccia di colore marrone-grigio e foglie lucide verde scuro, lunghe 10-20 cm. Può raggiungere nel tempo l’altezza di circa 10 metri. Piccoli fiori riuniti in grappoli e piccioli che col tempo si ingrossano e diventano morbidi, assumono sapore e colore simile a quello dell’uva passa. Si raccolgono maturi a fine Agosto o all’inizio dell’autunno. Possono essere essiccati e conservati per tutto l’inverno. I veri frutti sono piccoli e sferici, non commestibili e maturano ad Agosto – Settembre, staccandosi dai rami. La pianta si adatta bene al clima invernale, resiste ai freddi e venti. Coltivata come esemplare isolato.
Tassonomia
Nome volgare: Albero di uva passa giapponese
Famiglia: Rhamnaceae
Genere: Hovenia
Specie: H. dulcis
Origini: Asia orientale e sudorientale
Caratteristiche alla vendita
Altezza alla vendita: 60 - 80 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Alberi
Portamento: Arboreo
Profumo: Profumata
Tipologia foglia: Caducifoglia
Colore foglia: Verde
Colore fioritura: Bianco
Larghezza a maturità: >8m
Altezza a maturità: 8 - 12m
Esposizione: Sole
Rusticità: H5: temperature minime tollerate: da -15 a -10°C
Utilizzo: Isolata