Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Descrizione
La pianta di Iberis sempervirens è una perenne sempreverde appartenente alla famiglia delle Brassicaceae, apprezzata per la sua bellezza e robustezza. Originaria delle regioni mediterranee, questa pianta è ideale per chi cerca una varietà che fiorisca precocemente e regali una lunga stagione di fioritura. I suoi fiori bianco puro, larghi circa 5 cm, compaiono dalla tarda primavera e continuano a decorare la pianta fino all’estate, trasformando qualsiasi angolo del giardino in una festa di colore. L’Iberis sempervirens predilige un’esposizione soleggiata, ideale per giardini ben illuminati dove può ricevere almeno 4-6 ore di luce diretta ogni giorno. In queste condizioni, la pianta prospera e produce una fioritura abbondante. Sebbene tolleri una leggera ombra, la fioritura sarà meno vigorosa rispetto a quella ottenuta in pieno sole. Questa pianta è molto adattabile riguardo al terreno, ma cresce meglio in suoli ben drenati, consigliato il terriccio universale. Inoltre, l’Iberis sempervirens tollera abbastanza bene la siccità, ma preferisce un’umidità moderata durante la stagione di crescita. Resistente anche a temperature rigide, l’Iberis sempervirens può tollerare temperature minime che vanno da -15°C a -10°C, il che la rende adatta a una vasta gamma di climi. Tuttavia, in caso di inverni particolarmente rigidi, è consigliato proteggerla, specialmente se coltivata in vaso, per evitare danni da gelate severe. Questa pianta ha un portamento compatto e tappezzante, crescendo fino a un’altezza di 15-20 cm e un diametro che può raggiungere 40-50 cm a maturità. È quindi perfetta per coprire il terreno, decorare bordure basse o riempire aiuole rocciose. In vaso, è ideale per balconi e terrazzi, dove può essere coltivata facilmente. Per quanto riguarda la fertilizzazione, l’Iberis sempervirens non ha esigenze particolari e si accontenta di concimazioni leggere. Un buon concime per piante ornamentali applicato in primavera è sufficiente a stimolare la crescita e la fioritura. È importante evitare l’eccesso di fertilizzante, che potrebbe compromettere la salute della pianta. Questa pianta è abbastanza resistente ai parassiti, ma può essere soggetta ad infestazioni di afidi o cocciniglie in ambienti troppo umidi. L’Iberis sempervirens si propaga facilmente per semina in primavera o per talee legnose prelevate in estate. In giardino, l’Iberis sempervirens è ideale per creare bordure fiorite, riempire aiuole rocciose o come pianta tappezzante. Inoltre, può essere abbinata ad altre piante resistenti alla siccità come Lavandula o Thymus, per creare angoli dal fascino mediterraneo. Grazie alla sua forma compatta e alla fioritura abbondante, è perfetta anche per l’uso in contenitori e vasi su terrazzi e balconi.
Le piante erbacee perenni vivono tutto l’anno e sopportano le temperature più rigide. Possono incorrere in una fase di riposo vegetativo durante la stagione avversa, riprendono poi la fase di vegetazione quando le condizioni torneranno favorevoli.
Pianta venduta in vaso di coltivazione in plastica. Il coprivaso non è incluso ma puoi trovarlo qui
© Foto Vivai le Georgiche soc. agr. – riproduzione vietata
Tassonomia
Nome volgare: Iberide sempreverde
Nome scientifico: Iberis commutata
Famiglia: Brassicaceae
Genere: Iberis
Specie: I. sempervirens
Origini: Mediterraneo
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 14 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Erbacee Perenni
Portamento: Strisciante
Dimensione del fiore: 5cm
Profumo: Non profumata
Tipologia foglia: Sempreverde
Colore foglia: Verde
Persistenza foglia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di fioritura
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Colore fioritura: Bianco
Larghezza a maturità: 0,1 - 0,5m
Altezza a maturità: 0,1 - 0,5m
Esposizione: Sole
Rusticità: H5: temperature minime tollerate: da -15 a -10°C
Utilizzo: Aiuola, Bordura, Roccioso, Siepe, Tappezzante, Vaso