Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 19 cm
Persistenza foglia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di fioritura
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Arbusti Ornamentali
Portamento: Arbustivo
Profumo: Non profumata
Tipologia foglia: Caducifoglia
Colore foglia: Verde
Colore fioritura: Lilla, Rosa
Larghezza a maturità: 0,5 - 1m
Altezza a maturità: 0,5 - 1m
Esposizione: Sole
Rusticità: H5: temperature minime tollerate: da -15 a -10°C
Utilizzo: Bordura, Isolata, Vaso
Descrizione
La pianta di Indigofera kirilowii è un arbusto deciduo, compatto, dal portamento espanso, appartenente alla famiglia delle Fabaceae, apprezzato per la sua eleganza e la fioritura prolungata. Le foglie, di un verde brillante e lunghe fino a 15 cm, sono composte da foglioline dalla forma quasi diamantata. Originario della Cina, questo arbusto si distingue per i suoi fiori a grappolo di colore rosa-lilla, raccolti in densi racemi lunghi circa 13 cm, che sbocciano da maggio a luglio, creando un effetto decorativo notevole. La pianta predilige esposizioni in pieno sole o mezz’ombra. Richiede un terreno ben drenato, fertile e leggermente acido, consigliato il terriccio universale. È importante evitare ristagni idrici che potrebbero compromettere la salute della pianta. Per quanto riguarda le bagnature, l’Indigofera kirilowii necessita di annaffiature regolari durante la stagione vegetativa, riducendo la frequenza in inverno. È fondamentale mantenere il terreno umido ma non inzuppato. Le temperature ideali di crescita oscillano tra i 15°C e i 25°C. Resiste a temperature minime fino a -10°C, ma è consigliabile proteggerla durante i periodi più freddi. A maturità, la pianta raggiunge un’altezza di circa 1 metro e una larghezza di 1 metro. La crescita è rapida, e la potatura annuale a fine inverno favorisce una fioritura più abbondante. Durante la stagione vegetativa, si consiglia di somministrare un fertilizzante a lenta cessione per piante fiorite, ogni 4-6 settimane. In autunno e inverno, la fertilizzazione può essere ridotta o interrotta, poiché la pianta entra in una fase di riposo vegetativo. L’Indigofera kirilowii è generalmente resistente a parassiti e malattie. Tuttavia, è consigliabile monitorare la pianta per eventuali segni di afidi o malattie fungine. La moltiplicazione avviene per talea semilegnosa in estate o per seme in primavera. In giardino, l’Indigofera kirilowii si presta a diverse composizioni. Può essere utilizzata in bordure miste, come esemplare isolato o in vasi decorativi. Si abbina bene con piante a foglia verde scuro o con fiori complementari di colori contrastanti.
FOTO: 阿橋 HQ – 花木藍 Indigofera kirilowii [溫哥華哥倫比亞大學植物園 UBC Botanical Garden, Vancouver], CC BY-SA 2.0
Tassonomia
Nome volgare: Kirilow indaco
Famiglia: Fabaceae
Genere: Indigofera
Specie: I. kirilowii
Origini: Cina