Sconto 5% sul primo ordine: iscriviti alla nostra newsletter ed entra nel #clangeorgici Iscriviti ora
Descrizione
La pianta di Jacaranda mimosifolia (Albero glicine) è un albero deciduo originario della Bolivia e dell’Argentina, che ricorda molto la pianta di Mimosa, dalla crescita rapida, può raggiungere circa 15 metri d’altezza. Molto decorativa, dal portamento eretto, con tronco scuro e rami contorti, produce splendidi grappoli lunghi 20-30 cm, di fiori campanulati lunghi 3,5-5 cm, color celeste/lilla e con gola bianca, che sbocciano dalla primavera all’inizio dell’estate. Le sue foglie formano delle grandi fronde, lunghe circa 40 cm, composte da foglioline strettamente ellittiche, di colore verde brillante. Albero espanso molto suggestivo, utilizzato per alberature stradali o come esemplare focale. Temperatura minima: 5-7 °C.
Temono il gelo, non tollerano quindi temperature sotto gli 0 °C se non per brevi periodi. In Italia sono diffuse nelle zone a inverni miti del meridione e ad alcune aree costiere del centro nord. In altre regioni si deve avere l’accortezza di allevarla in vaso e portarla al riparo dal freddo in inverno.
DAL NOSTRO BLOG:
Tassonomia
Nome volgare: Albero glicine
Nome scientifico: J. acutifolia dei giardini, J. ovalifolia
Famiglia: Bignoniaceae
Genere: Jacaranda
Specie: J. mimosifolia
Origini: Bolivia, Argentina
Caratteristiche alla vendita
Altezza alla vendita: 120 - 140 cm, 200 - 220 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Alberi
Portamento: Arboreo
Profumo: Profumata
Tipologia foglia: Caducifoglia
Colore foglia: Verde
Colore fioritura: Blu, Viola
Larghezza a maturità: >8m
Altezza a maturità: > 12m
Esposizione: Mezz'ombra, Sole
Rusticità: H1c: temperature minime tollerate: da 5 a 10°C
Utilizzo: Isolata