Sconto 5% sul primo ordine: iscriviti alla nostra newsletter ed entra nel #clangeorgici Iscriviti ora
Descrizione
La pianta di Kniphofia “Grandiflora” è una perenne rustica dalle foglie ruvide, lineari, carenate, finemente dentellate, lunghe fino a 60 cm. Sviluppa fiori oblungo-ovoidali, di colore arancione e rosso, lunghi 3-4 cm, con boccioli rossi, che appassendo diventano gialli e sbocciano in estate e in autunno, in racemi slanciati. Coltivata per le lunghe e suggestive infiorescenze, è ideale da posizionare in una bordura erbacea o mista oppure nelle aiuole. E’ opportuno prevedere uno spazio di 40-50 cm poiché con il tempo tende ad allargare il suo cespuglio di foglie semipersistenti (resta invece sempreverde con inverni poco rigidi).
E’ una pianta di facile gestione che tollera bene la siccità ma dà il meglio di sé quando, nelle stagione calde, cerchiamo di irrigarla cercando di non lasciare mai il terreno asciutto.
Le piante erbacee perenni vivono tutto l’anno e sopportano le temperature più rigide. Possono incorrere in una fase di riposo vegetativo durante la stagione avversa, riprendono poi la fase di vegetazione quando le condizioni torneranno favorevoli.
Tassonomia
Nome scientifico: sin. Tritoma uvaria var. grandiflora
Famiglia: Asphodelaceae/Liliaceae
Genere: Kniphofia
Varietà/cultivar: Grandiflora
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 17 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Erbacee Perenni
Portamento: Erbaceo
Tipologia foglia: Sempreverde
Colore foglia: Verde
Colore fioritura: Arancione, Rosso
Larghezza a maturità: 0,1 - 0,5m
Altezza a maturità: 0,5 - 1m
Esposizione: Sole
Rusticità: H5: temperature minime tollerate: da -15 a -10°C
Utilizzo: Aiuola, Bordura