
Sconto 10% sul primo ordine: iscriviti alla nostra newsletter ed entra nel #clangeorgici Iscriviti ora
Descrizione
La pianta di Kumquat (Fortunella margarita) chiamata anche Mandarino Cinese o Kingen, è un piccolo albero da frutto originario della Cina centrale. Forma cespugliosa, con fitti rami talvolta anche con piccole spine e foglie lanceolate verde scuro, fiori bianchi in primavera e piccoli frutti ovali di colore giallo o arancio intenso. Il gusto della polpa è asprigno, quello della buccia è delicato e consente di mangiare il frutto senza sbucciarlo. Pianta molto resistente alle basse temperature invernali e quindi ben si adatta ai climi freddi. Impiegato nella preparazione di canditi, marmellate, macedonie e succhi o per guarnire cocktail. Ideale nella preparazione di piatti a base di pesce come branzino, orata, calamari in umido, piatti di pollo e anatra, dolci come bavaresi, creme per budini e panne cotte. I frutti iniziano a maturare da Novembre inoltrato, con maturazione scalare. Richiede le attenzioni di qualsiasi altro agrume, luce, acqua e giusto grado di acidità del terreno e nutrimento.
Maturazione/Raccolta: da Novembre
Tassonomia
Nome volgare: Mandarino cinese, Kingen, Cumquat
Nome scientifico: Fortunella margarita
Famiglia: Rutaceae
Genere: Citrus
Specie: C. japonica
Origini: Cina
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 20 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Agrumi