Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€

Kumquat obovata

Kumquat 'Fukushu'

Fortunella obovata, Citrus x obovata 'Fukushu

Kumquat obovata, è un piccolo agrume dalla forma tonda, noto per i suoi frutti dolci e aromatici che possono essere consumati interi, buccia inclusa. Originario dell’Asia, questa varietà è particolarmente apprezzata per il suo aspetto decorativo e la facilità di coltivazione, perfetta sia per giardini che per terrazzi. Resistente e resistente al freddo, è una pianta che dona colore e freschezza agli ambienti.

GTIN/EAN: 8058301401455 COD: 8058301401455-54 Categoria: Tag: ,

39,90

Disponibile

Descrizione

La pianta di Kumquat obovata (Fortunella obovata) è una varietà di agrume compatta e resistente, che si distingue per i suoi frutti piccoli e rotondi, dal gusto dolce e aromatico. Proveniente dall’Asia, questa pianta è particolarmente apprezzata per la sua capacità di adattarsi a diverse condizioni climatiche. Il Kumquat obovata ha un aspetto ornamentale grazie al suo fogliame sempreverde e ai suoi frutti decorativi. In termini di esposizione, questa pianta preferisce luoghi luminosi, l’ideale è una posizione parzialmente soleggiata o luminosa, ma con un po’ di ombra nelle ore più calde del giorno. Il terreno ideale per il Kumquat obovata è ben drenante, leggermente acido o neutro, ricco di sostanze organiche, consigliato il terriccio per agrumi. È importante evitare i ristagni d’acqua che potrebbero causare marciumi radicali. Le bagnature devono essere regolari ma moderate, specialmente nei mesi più caldi, per mantenere il terreno umido ma non troppo inzuppato. In inverno, è consigliabile ridurre le irrigazioni, permettendo al terreno di asciugarsi tra un’annaffiatura e l’altra. Le temperature ideali per la crescita del Kumquat obovata sono comprese tra i 18 e i 24 gradi Celsius. Sebbene preferisca climi temperati, questa varietà è in grado di tollerare temperature più basse, arrivando a resistere fino a -4°C, sebbene in condizioni di gelo prolungato possa subire danni. A maturità, la pianta raggiunge un’altezza di circa 1-1,5 metri con una larghezza che può arrivare a 1 metro circa, rendendola ideale per giardini di piccole dimensioni, terrazzi e balconi. Per mantenere la pianta sana e favorire la fruttificazione, è consigliabile fertilizzarla con un concime per agrumi, specialmente durante la stagione di crescita (primavera e estate). Il Kumquat obovata non è particolarmente suscettibile a parassiti, ma può essere attaccato da cocciniglie o afidi. È importante controllare regolarmente la pianta e trattare tempestivamente con metodi naturali o con insetticidi specifici per agrumi. La moltiplicazione della pianta può avvenire tramite talee di semi o innesti, ma l’innesto è il metodo più utilizzato per garantire piante robuste e produttive. Nel giardino, il Kumquat obovata può essere valorizzato come pianta da frutto ornamentale, posizionandola in aiuole o in vasi decorativi. È perfetto anche per terrazzi e balconi, dove può essere coltivato in contenitori. Abbinato ad altre piante da esterno, come rosmarino, lavanda o altre piante aromatiche, il Kumquat può creare combinazioni esteticamente piacevoli e anche funzionali, in quanto le sue foglie e frutti aromatici possono essere utilizzati in cucina.

I frutti del Kumquat obovata sono piccoli, tondi, con una buccia sottile e commestibile, di colore arancione brillante. A differenza di altri agrumi, la caratteristica distintiva del Kumquat è che la sua buccia è dolce, mentre la polpa all’interno è leggermente più acida. Questo contrasto di sapori lo rende un frutto unico e particolarmente apprezzato per l’uso in cucina. I frutti del Kumquat obovata possono essere consumati interi, inclusa la buccia, che dona una nota dolce, mentre la polpa contribuisce con un sapore fresco e leggermente aspro. Sono ideali per preparazioni dolci e salate. Possono essere mangiati freschi, aggiunti a insalate di frutta, dolci, gelati o sorbetti. Inoltre, possono essere utilizzati per fare marmellate e confetture, poiché la loro buccia contribuisce a una consistenza particolarmente interessante. Inoltre, i frutti possono essere utilizzati in piatti salati, come salse per accompagnare carne o pesce, o anche per aggiungere un tocco di freschezza a piatti asiatici. La loro versatilità li rende ideali anche per creare sciroppi, liquori o per essere canditi. La buccia può essere usata per aromatizzare bevande o dolci come biscotti e torte.

© Foto Vivai le Georgiche soc. agr. – riproduzione vietata

Tassonomia

Nome volgare: Kumquat 'Fukushu'

Nome scientifico: Fortunella obovata, Citrus x obovata 'Fukushu

Famiglia: Rutaceae

Genere: Citrus

Specie: C. obovata

Varietà/cultivar: Fukushu

Origini: Asia

Caratteristiche alla vendita

Vaso: Ø 18 cm

Caratteri botanici/tecnici

Gruppo: Agrumi

Profumo: Profumata

Tipologia foglia: Sempreverde

Colore foglia: Verde

Persistenza foglia

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Epoca di fioritura

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Epoca di raccolta

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Colore fioritura: Bianco

Larghezza a maturità: 1 - 1,5m

Altezza a maturità: 1,5 - 2,5m

Esposizione: Sole

Rusticità: H3: temperature minime tollerate: da -5 a 1°C