Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Descrizione
La pianta di Lampone “Aurora” (Rubus idaeus ‘Aurora’) è una varietà bifera o rifiorente a media maturazione, un cespuglio con rami color verde chiaro e piccole spine, che si caratterizza per la sua resistenza e la sua produzione abbondante di frutti dolci e succosi, perfetti per la consumazione fresca, la preparazione di marmellate o dolci. La sua origine è da una selezione che ha visto l’incrocio di varietà più rustiche, rendendolo particolarmente adatto anche ai climi meno temperati, dove altre varietà potrebbero non prosperare. Questa pianta, originaria di zone temperate, si adatta facilmente a diversi tipi di terreno e di esposizione. L’Aurora preferisce un’esposizione soleggiata, che le consente di sviluppare pienamente i suoi frutti dolci e saporiti. Tuttavia, può tollerare anche una lieve ombra, sebbene in questo caso la produzione di frutti potrebbe risultare ridotta. Per quanto riguarda il terreno, il lampone ama un substrato ben drenato e ricco di materia organica, consigliato il terriccio universale. È importante che il terreno non sia troppo compatto e che ci sia una buona capacità di drenaggio per evitare ristagni d’acqua che potrebbero danneggiare le radici. Le irrigazioni devono essere regolari, soprattutto durante i periodi di fruttificazione. Durante i mesi più caldi, è essenziale mantenere il terreno umido, ma senza eccessi, poiché le radici del lampone possono soffrire se l’acqua ristagna. L’Aurora è una pianta resistente che cresce bene a temperature che vanno dai 15°C ai 25°C. Le temperature ideali per la sua crescita sono miti, ma è anche in grado di tollerare temperature più basse fino a -15°C, rendendola adatta a coltivazioni anche in zone con inverni freddi. Tuttavia, è bene proteggerla durante le gelate tardive. A maturità, la pianta di Lampone “Aurora” raggiunge un’altezza di circa 1,5-2 metri, con una larghezza di circa 1,2-1,5 metri, rendendola perfetta per giardini di dimensioni contenute. La pianta cresce in forma eretta e ben ramificata, facilitando la raccolta dei frutti. Per stimolare la fruttificazione, è utile una potatura leggera in primavera, rimuovendo i rami secchi o danneggiati. Il lampone “Aurora” è sensibile a parassiti comuni come afidi, cocciniglie e mosca del lampone, quindi è importante monitorare la pianta regolarmente. Per la fertilizzazione, si consiglia di apportare un fertilizzante organico minerale, che arricchisce il terreno di sostanze nutritive e migliora la qualità del suolo. È preferibile concimare durante la stagione di crescita, da inizio primavera fino a metà estate. Il Lampone “Aurora” può essere moltiplicato facilmente per talee o per divisione delle radici. Questa varietà è ideale per essere utilizzata in giardino, dove può essere piantata lungo una recinzione o un muro per creare una barriera verde e fruttifera. Può anche essere coltivata in vaso, ma è importante scegliere contenitori abbastanza ampi per garantire lo sviluppo delle radici. Inoltre, i suoi frutti sono un ottimo abbinamento con altre piante da giardino come fragole, menta e erbe aromatiche, che creano un angolo fruttato e profumato.
I frutti del Lampone “Aurora” si caratterizzano per il loro colore rosso brillante e la consistenza morbida e succosa. A differenza di altre varietà, questi frutti sono particolarmente dolci, con un sapore intenso che li rende perfetti per l’uso in cucina. Possono essere utilizzati per preparare marmellate, gelatine, sorbetti, torte, mousse o anche aggiunti a yogurt, cereali e insalate di frutta per dare un tocco di freschezza e dolcezza. Inoltre, i lamponi sono molto apprezzati per la preparazione di salse, che si sposano benissimo con piatti di carne, come il pollo o il manzo, ma anche per aromatizzare cocktail o bevande estive. I frutti del lampone “Aurora” possono essere anche usati per fare frullati, smoothie o per guarnire dolci come cheesecakes, pavlova o crostate. Infine, i frutti congelati sono una buona alternativa per l’inverno, in quanto conservano il loro gusto e possono essere utilizzati in tutte le preparazioni culinarie anche fuori stagione.
Tassonomia
Nome scientifico: Rubus idaeus 'Aurora'
Famiglia: Rosaceae
Genere: Rubus
Specie: R. idaeus
Varietà/cultivar: Aurora
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 15 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Lamponi
Portamento: Arboreo
Tipologia foglia: Caducifoglia
Colore foglia: Verde
Persistenza foglia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di fioritura
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di raccolta
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Tipologia fioritura: Rifiorente
Colore fioritura: Bianco
Larghezza a maturità: 1 - 1,5m
Altezza a maturità: 1,5 - 2,5m
Esposizione: Mezz'ombra, Sole
Rusticità: H6: temperature minime tollerate: da -20 a -15°C