Sconto 5% di benvenuto: iscriviti alla nostra newsletter ed entra nel #clangeorgici Iscriviti ora
Descrizione
La pianta di Laurus nobilis (Lauro, Alloro) è un arbusto aromatico di forma conica, che può raggiungere 12 metri di altezza. Sviluppa foglie strettamente ovate, verde scuro, lunghe fino a 10 cm. I fiori, di colore giallo-verdognolo, compaiono in Marzo – Aprile, larghi 5 mm, sono raccolti in mazzetti e sono seguiti da bacche nere, leggermente ovoidali, lunghe fino a 1,5 cm, che maturano sulle piante femminili. Può essere utilizzato per siepi, come frangivento o come esemplare isolato.
In cucina, le foglie sono utilizzate per aromatizzare le carni degli stufati, degli arrosti, dei bolliti, il pesce, le verdure sotto aceto e i funghi sotto olio, si accompagnano bene a legumi, patate, cipolle, zucca, carote e sedano, curcuma e curry. La particolarità è che le sue foglie non perdono l’aroma dopo la cottura.
Tassonomia
Nome volgare: Lauro, Alloro
Famiglia: Lauraceae
Genere: Laurus
Specie: L. nobilis
Origini: Regioni mediterranee
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 14 cm, Ø 18 cm, Ø 24 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Arbusti Ornamentali
Portamento: Arbustivo
Dimensione del fiore: 5mm
Profumo: Profumata
Tipologia foglia: Sempreverde
Colore foglia: Verde
Colore fioritura: Giallo, Verde
Larghezza a maturità: >8m
Altezza a maturità: 8 - 12m
Esposizione: Mezz'ombra, Sole
Rusticità: H4: temperature minime tollerate: da -10 a -5°C
Utilizzo: Isolata, Siepe