Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Descrizione
La pianta di Laurus nobilis “Little Ragù” è un arbusto cespuglioso sempreverde, aromatico e una varietà nana di alloro, apprezzata per il suo portamento compatto e le sue foglie aromatiche. Questa pianta è originaria del bacino del Mediterraneo, dove ha trovato ampia diffusione grazie alla sua capacità di adattarsi a diversi climi e terreni. Uno dei suoi principali punti di forza è la sua versatilità: oltre a essere utilizzata come pianta ornamentale, è anche molto apprezzata in cucina per il suo aroma inconfondibile. Le foglie coriacee, si presentano di forma ovata, con bordi lisci e leggermente ondulati. La superficie è lucida e di un verde intenso, conferendo alla pianta un aspetto fresco e vivace. Queste foglie possono raggiungere una lunghezza di circa 5-10 cm e una larghezza di circa 2-4 cm, risultando proporzionate rispetto alle dimensioni compatte della pianta. Uno degli aspetti più affascinanti delle foglie è il loro profumo aromatico: schiacciandole, rilasciano un aroma intenso e caratteristico, che ricorda il pepe e l’erba aromatica. I fiori sono piccoli, circa 5 mm, giallo-verdastri pallidi e sbocciano in densi grappoli. I frutti sono bacche ovali di 1,5 cm di diametro, nere lucide quando sono mature. Predilige un’esposizione luminosa, preferibilmente in pieno sole o mezz’ombra, che favorisce una crescita vigorosa e una buona produzione di foglie. Il terreno ideale per questa pianta è ben drenato e leggermente umido, purché non vi siano ristagni d’acqua, consigliato il terriccio universale. Le bagnature devono essere regolari, soprattutto nei mesi più caldi, senza però esagerare; è importante lasciare asciugare il terreno tra un’annaffiatura e l’altra. Le temperature ideali per la crescita si aggirano tra i 15 e i 25 °C, ma il Laurus nobilis “Little Ragù” può tollerare anche temperature minime fino a -10 °C, specialmente se protetto dal vento freddo. Per mantenere la pianta in salute, si consiglia una fertilizzazione leggera durante la primavera e l’estate, con concimi per siepi e piante verdi. La moltiplicazione può avvenire tramite talea o semina, ma il metodo più comune è attraverso talee legnose prelevate in estate. In giardino, questa pianta può essere utilizzata per creare siepi basse o come bordura aromatica. Grazie alla sua crescita contenuta, è perfetta anche per balconi e terrazzi in vaso.
Le sue foglie aromatiche, simili a quelle dell’alloro comune, sono apprezzate per il loro profumo intenso e il loro sapore distintivo. Possono essere utilizzate fresche o essiccate per insaporire vari piatti, tra cui zuppe, stufati, sughi e piatti a base di carne.
© Foto Vivai le Georgiche soc. agr. – riproduzione vietata
Tassonomia
Nome volgare: Lauro, Alloro nano
Famiglia: Lauraceae
Genere: Laurus
Specie: L. nobilis
Varietà/cultivar: Little Ragù
Origini: Mediterraneo
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 20 cm
Altezza alla vendita: 20 - 40 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Arbusti Ornamentali
Portamento: Cespuglio
Dimensione del fiore: 5mm
Profumo: Profumata
Tipologia foglia: Sempreverde
Colore foglia: Verde
Persistenza foglia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di fioritura
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Colore fioritura: Giallo, Verde
Larghezza a maturità: 0,5 - 1m
Altezza a maturità: 0,5 - 1m
Esposizione: Mezz'ombra, Sole
Rusticità: H4: temperature minime tollerate: da -10 a -5°C
Utilizzo: Bordura, Isolata, Siepe, Vaso
Pet friendly: Non Pet Friendly