Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€

Lavandula dentata “Candicans”

Lavandula dentata foglia argentata

Lavandula dentata var. candicans

Lavandula dentata “Candicans”, una varietà di lavanda dalle foglie dentate e profumate, è ideale per chi cerca una pianta resistente e decorativa. Caratterizzata da fiori viola e un profumo intenso, è perfetta per giardini e terrazzi. Resistente alla siccità, questa lavanda è facile da curare e cresce rigogliosa in tutte le stagioni più calde.

GTIN/EAN: 8050162783954 COD: 8050162783954-59 Categoria: Tag: , ,

12,90

Disponibile

Descrizione

La pianta aromatica di Lavandula dentata “Candicans” è una officinale erbacea di forma espansa e cespugliosa, originaria delle regioni mediterranee. Questa pianta si distingue per le sue foglie verde-grigio scuro, con bordi seghettati che le conferiscono un aspetto particolare, e per i suoi fiori viola profumati che sbocciano durante l’estate, rendendola ideale per adornare giardini, terrazzi e bordure. La sua resistenza alla siccità la rende perfetta per climi caldi e secchi, dove la cura e la manutenzione sono minime. La Lavandula dentata “Candicans” predilige un’esposizione pienamente soleggiata, ma può tollerare anche una leggera ombra. La luce solare diretta stimola la fioritura, rendendola una pianta che cresce rigogliosa durante l’estate. È importante che il terreno sia ben drenato, consigliato il terriccio per piante aromatiche. In termini di bagnature, questa lavanda è molto resistente alla siccità e non necessita di irrigazioni frequenti, eccetto durante i periodi di estrema calura. È fondamentale evitare i ristagni d’acqua che potrebbero portare a marciumi radicali. La pianta predilige climi caldi con temperature ideali tra i 15 e i 25°C e può sopportare temperature minime intorno ai -5°C. A maturità, la Lavandula dentata “Candicans” raggiunge un’altezza di circa 60-80 cm e una larghezza di circa 80 cm, mantenendo un aspetto compatto e ben distribuito. Se coltivata in vaso, potrebbe rimanere un po’ più piccola, ma comunque con una crescita vigorosa. Per mantenere la pianta sana e vigorosa, è consigliata una fertilizzazione leggera durante la stagione di crescita, utilizzando un fertilizzante organico minerale, che favorisce la fioritura e la resistenza alle malattie, oppure un concime liquido organico. I principali parassiti che potrebbero attaccare la lavanda includono afidi, cocciniglie e ragnetti rossi. Tuttavia, queste piante sono generalmente resistenti e non richiedono trattamenti chimici frequenti. Un controllo periodico è comunque utile per evitare infestazioni. La propagazione di questa pianta avviene facilmente tramite talee legnose prelevate in estate, che radicano facilmente in un terreno ben drenato e leggermente sabbioso. In giardino, la Lavandula dentata “Candicans” può essere utilizzata come pianta da bordura, per creare aiuole profumate, oppure come pianta singola per decorare angoli soleggiati. È anche perfetta per essere coltivata in vaso su terrazzi e balconi. Se coltivata all’esterno, può essere abbinata ad altre piante mediterranee come rosmarino, salvia e timo, che condividono le stesse esigenze di esposizione e terreno.

La Lavandula dentata “Candicans” ha un aroma più forte e resinoso rispetto ad altre varietà più dolci come la Lavandula angustifolia. Questo significa che, sebbene sia tecnicamente possibile utilizzarla in cucina, l’aroma pungente potrebbe non essere l’ideale per tutti i piatti. In cucina, la Lavandula dentata “Candicans” può essere usata con moderazione, specialmente in preparazioni come infusi, tè, gelati, biscotti e marmellate. L’importante è usarla in piccole quantità per evitare che il sapore troppo forte copra gli altri ingredienti. La varietà “Candicans” potrebbe essere più adatta per piatti che richiedono un aroma intenso e distintivo, come alcune salse o dessert aromatici.

FOTO: Xemenendura, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons

Tassonomia

Nome volgare: Lavandula dentata foglia argentata

Nome scientifico: Lavandula dentata var. candicans

Famiglia: Lamiaceae

Genere: Lavandula

Specie: L. dentata

Varietà/cultivar: Candicans

Origini: Mediterraneo

Caratteristiche alla vendita

Vaso: Ø 17 cm

Caratteri botanici/tecnici

Gruppo: Piante aromatiche in vaso

Portamento: Cespuglio

Profumo: Profumata

Tipologia foglia: Sempreverde

Colore foglia: Argento, Grigio, Verde

Persistenza foglia

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Epoca di fioritura

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Colore fioritura: Viola

Larghezza a maturità: 0,5 - 1m

Altezza a maturità: 0,5 - 1m

Esposizione: Sole

Rusticità: H3: temperature minime tollerate: da -5 a 1°C

Utilizzo: Aiuola, Bordura, Vaso