Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Descrizione
La pianta di Limetta di Palestina (Citrus x limettoides) è un albero da frutto originario dell’India e diffuso in Medio Oriente, molto apprezzato sia perché resistente al freddo, più delle altre specie, sia per la forma ad alberello eretto e per l’abbondante e profumata fioritura. Possiede rami spinosi disposti irregolarmente, foglie con apice appuntito color verde chiaro e fiori bianchi profumati. Produce frutti medi dalla forma arrotondata, con buccia gialla, liscia e sottile, ricca di oli essenziali, mentre la polpa è succosa, dolciastra e leggermente acidula, simile a quella del Limone ma più delicata.
Nel periodo invernale tenere la pianta al riparo dal gelo, in un luogo luminoso dalle temperature costanti, annaffiando con moderazione.
Tassonomia
Nome volgare: Limetta dolce indiana, Limetta del Patriarca
Nome scientifico: Citrus x limettoides, Citrus limettioides 'Palesti
Famiglia: Rutaceae
Genere: Citrus
Specie: C. x limettoides
Origini: India
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 20 cm
Altezza alla vendita: 40 - 60 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Agrumi
Profumo: Profumata
Tipologia foglia: Sempreverde
Colore foglia: Verde
Persistenza foglia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Colore fioritura: Bianco
Esposizione: Sole
Rusticità: H4: temperature minime tollerate: da -10 a -5°C