Sconto 5% sul primo ordine: iscriviti alla nostra newsletter ed entra nel #clangeorgici Iscriviti ora
Descrizione
La pianta di Limone “Sfusato Amalfitano” (Limone costa d’Amalfi IGP) è un albero da frutto antico e molto diffuso nella zona tra la catena dei monti Lattari ed il versante meridionale della costa di Amalfi, un prodotto dalle caratteristiche rinomate molto pregiate.
Varietà poco rifiorente, dai frutti più grandi rispetto a quelli del Limone classico comune (circa 100 gr a frutto), quasi privi di semi, hanno una forma ellittica-allungata, con buccia di colore giallo citrino. Prodotto di eccellenza per la produzione del famosissimo “Limoncello”.
Nel periodo invernale tenere la pianta al riparo dal gelo, in un luogo luminoso dalle temperature costanti, annaffiando con moderazione.
Tassonomia
Nome volgare: Limone costa d'Amalfi IGP
Nome scientifico: Limon amalphitanus, C. limon 'Sfusato Amalfitano'
Famiglia: Rutaceae
Genere: Citrus
Specie: C. limon
Varietà/cultivar: Sfusato Amalfitano
Origini: Costiera Amalfitana
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Fitocella 15cm
Altezza alla vendita: 120 - 140 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Agrumi
Portamento: Arboreo
Profumo: Profumata
Tipologia foglia: Sempreverde
Colore foglia: Verde
Colore fioritura: Bianco
Esposizione: Mezz'ombra, Sole
Rusticità: H3: temperature minime tollerate: da -5 a 1°C