Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€

Limone “Variegato”

Citrus x limon 'Variegata'

Limone “Variegato”, è una pianta ornamentale dal fascino unico, grazie al suo fogliame variegato che unisce il verde brillante a sfumature di bianco e giallo. Questa varietà di limone, oltre a offrire frutti di alta qualità, è perfetta per chi desidera un’aggiunta decorativa e profumata al giardino o al balcone. Ideale per coltivazioni in vaso, resiste a diverse condizioni e arricchisce ogni spazio con la sua eleganza.

GTIN/EAN: 8058301401462 COD: OD35869-82 Categoria: Tag: ,

44,90

Disponibile

Descrizione

La pianta di Limone “Variegato” (Citrus x limon “Variegata”) è un albero sempreverde spinoso che si distingue per le sue foglie variegate, che mescolano tonalità di verde e bianco, creando un effetto decorativo unico. I frutti sono ovoidi, con un’estremità appuntita, striati di verde quando sono giovani, in seguito quasi completamente gialli. La pianta è originaria della regione mediterranea, ma grazie alla sua adattabilità è coltivata in molte zone a clima temperato. Questo limone cresce preferibilmente in luoghi soleggiati, dove possa beneficiare di almeno 6 ore di luce diretta al giorno. Il terreno ideale per il Limone “Variegato” deve essere ben drenato, leggermente acido, e ricco di sostanze nutritive, per evitare ristagni d’acqua che potrebbero danneggiare le radici, consigliato il terriccio per agrumi. Per quanto riguarda le bagnature, la pianta deve essere irrigata con regolarità, ma sempre evitando che l’acqua ristagni nel sottovaso. Le temperature ideali per la crescita variano tra i 20°C e i 25°C, mentre le temperature minime sopportate non dovrebbero scendere sotto i 5°C, poiché il limone potrebbe soffrire danni da freddo. Una volta adulta, questa varietà di limone può raggiungere un’altezza di circa 2-3 metri con una larghezza di 1-1,5 metri, ma cresce in modo più contenuto se coltivata in vaso. Come altre piante citriche, il Limone “Variegato” necessita di fertilizzazioni regolari durante la stagione di crescita, utilizzando concimi per agrumi. I parassiti più comuni che potrebbero infestare il Limone “Variegato” includono gli afidi, la cocciniglia e la mosca bianca. Per contrastarli, si possono utilizzare trattamenti naturali o insetticidi specifici. La propagazione di questa pianta avviene solitamente per talea, prelevando rametti giovani e radicandoli in un substrato umido e ben drenante. È possibile anche fare innesti su altre varietà di agrumi per garantire una crescita sana e forte. Nel giardino, il Limone “Variegato” può essere utilizzato come pianta ornamentale, grazie al suo portamento compatto e al fogliame colorato. È particolarmente adatto per essere coltivato in vaso su terrazzi o balconi, ma può anche essere piantato a terra in giardini soleggiati. In giardino, può essere abbinato con altre piante mediterranee come lavanda, rosmarino o basilico, che apprezzano lo stesso tipo di esposizione e terreno.

La polpa è succosa e fibrosa, con un caratteristico colore giallo pallido. Il sapore è tipico del limone, ma meno aspro rispetto ad altre varietà. Ha una leggera dolcezza che bilancia l’acidità, rendendolo ideale per chi preferisce un limone più delicato. La combinazione di acidità e dolcezza lo rende perfetto per essere utilizzato in una varietà di preparazioni culinarie. In cucina, il Limone “Variegato” può essere utilizzato in molteplici modi, soprattutto per aromatizzare piatti e bevande. La buccia, che ha un aroma intenso e fresco, è perfetta per la preparazione di scorze grattugiate o per l’infusione di oli e liquori. La polpa è ideale per succhi, marmellate, sorbetti e per aggiungere una nota agrumata a piatti di pesce, insalate e dolci. Inoltre, grazie al suo sapore più dolce e meno acido rispetto agli altri limoni, può essere utilizzato anche per creare salse. 

Tassonomia

Nome scientifico: Citrus x limon 'Variegata'

Famiglia: Rutaceae

Genere: Citrus

Specie: C. x limon

Varietà/cultivar: Variegata

Origini: Mediterraneo

Caratteristiche alla vendita

Vaso: Ø 20 cm

Caratteri botanici/tecnici

Gruppo: Agrumi

Profumo: Profumata

Tipologia foglia: Sempreverde

Colore foglia: Giallo, Verde

Persistenza foglia

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Epoca di fioritura

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Epoca di raccolta

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Colore fioritura: Bianco

Larghezza a maturità: 1,5 - 2,5m

Altezza a maturità: 2,5 - 4m

Esposizione: Sole

Rusticità: H2: temperature minime tollerate: da 1 a 5°C