Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€

Limone “Zagara Bianca”

Citrus x limon 'Zagara Bianca'

Limone “Zagara Bianca”, è una varietà di limone caratterizzata da un frutto succoso e aromatico, che si distingue per i suoi fiori bianchi profumati. Perfetto per giardini, terrazzi e balconi, offre una fioritura spettacolare e una resa eccellente. Resistente e facile da curare, è ideale per chi desidera coltivare un agrume di qualità in spazi limitati.

GTIN/EAN: 8053636904930 COD: 8053636904930-82 Categoria: Tag: , , ,

44,90

Non disponibile

Avvisami quando un articolo è di nuovo disponibile.

Descrizione

La pianta di Limone “Zagara Bianca” (Citrus x limon ‘Zagara Bianca’) è un albero da frutto pregiato che si distingue per la sua bellezza ornamentale e la sua fruttificazione generosa. I suoi fiori bianchi, che spiccano durante la stagione primaverile, sono noti per il loro profumo intenso, che richiama l’odore caratteristico degli agrumi. La pianta è originaria delle regioni mediterranee, dove prospera grazie al clima mite e temperato. Questa pianta predilige un’esposizione luminosa. Un terreno ben drenato e ricco di sostanza organica è essenziale per il suo sviluppo ottimale, consigliato il terriccio per agrumi. È una pianta che non ama i ristagni d’acqua, quindi è importante annaffiarla con regolarità ma senza eccessi. Le temperature ideali per la crescita del Limone “Zagara Bianca” sono comprese tra i 18 e i 30 gradi Celsius. È in grado di tollerare temperature più basse fino a -5°C, ma è sempre consigliabile proteggerla dal gelo in inverno, soprattutto in zone particolarmente fredde. Una corretta fertilizzazione, con un concime per agrumi, favorisce una crescita sana e una buona produzione di frutti. La pianta può raggiungere un’altezza di circa 2-3 metri e una larghezza simile a maturità, ma può essere potata per mantenere una forma compatta, ideale per i giardini più piccoli o i terrazzi. I parassiti più frequenti includono afidi e cocciniglie, ma con trattamenti naturali è possibile mantenerla in salute. Per moltiplicare la pianta, è possibile utilizzare il metodo della talea o della semina, anche se la talea risulta essere più semplice e veloce. In giardino o in appartamento, il Limone “Zagara Bianca” può essere utilizzato come pianta decorativa, ma anche come fonte di frutti freschi, ideali per preparare limonate, dolci o per aromatizzare piatti e bevande. Può essere facilmente abbinata con altre piante mediterranee come rosmarino, lavanda o timo, creando un angolo verde perfetto per il giardino. Inoltre, grazie alla sua resistenza, si presta bene anche alla coltivazione in vaso, rendendola perfetta anche per terrazzi e balconi.

Il Limone “Zagara Bianca” può fiorire e fruttificare più volte all’anno, soprattutto in climi favorevoli. Questo comportamento lo rende una pianta a quattro stagioni, che produce frutti in diverse epoche dell’anno, piuttosto che concentrarsi su una sola stagione di raccolta. La pianta può infatti avere fioriture multiple durante l’anno, principalmente nella primavera e in autunno, ma in ambienti con temperature miti e costanti, come quelli mediterranei, può continuare a produrre fiori e frutti anche in inverno.

I frutti del Limone “Zagara Bianca” sono di dimensioni medie, con una forma tipica del limone, leggermente allungata e con una buccia sottile ma robusta, di un giallo intenso quando completamente maturi. La polpa interna è succosa, con un sapore fresco, aromatico e leggermente acidulo, che è la caratteristica distintiva di questa varietà. La scorza del Limone “Zagara Bianca” è particolarmente profumata e ricca di oli essenziali, rendendo questa pianta non solo un piacere per gli occhi, ma anche un’esperienza sensoriale unica. Il Limone “Zagara Bianca” è un frutto estremamente versatile in cucina. Il suo succo è perfetto per preparare bevande rinfrescanti come la limonata, ma anche per aromatizzare piatti dolci e salati. Può essere utilizzato per preparare marinate per carne o pesce, in particolare per piatti a base di pollo, pesce grigliato o frutti di mare, dove il suo sapore fresco e citrico riesce a bilanciare e esaltare i sapori. La scorza grattugiata è un ingrediente molto apprezzato per arricchire torte, biscotti, gelati e dolci a base di agrumi. Inoltre, il Limone “Zagara Bianca” è ideale per la preparazione di marmellate, confetture o gelatine, grazie alla sua dolcezza equilibrata e alla sua acidità moderata. Può essere utilizzato anche in piatti salati come insalate, salse, risotti e come guarnizione per dare un tocco di freschezza. Non solo il succo e la polpa sono apprezzati in cucina, ma anche la sua buccia può essere utilizzata per preparare liquori come il limoncello, che esalta ulteriormente il profumo intenso della varietà Zagara Bianca.

Tassonomia

Nome scientifico: Citrus x limon 'Zagara Bianca'

Famiglia: Rutaceae

Genere: Citrus

Specie: C. x limon

Varietà/cultivar: Zagara Bianca

Origini: Mediterraneo

Caratteristiche alla vendita

Vaso: Ø 20 cm

Caratteri botanici/tecnici

Gruppo: Agrumi

Profumo: Profumata

Tipologia foglia: Sempreverde

Colore foglia: Verde

Persistenza foglia

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Epoca di fioritura

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Epoca di raccolta

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Colore fioritura: Bianco

Larghezza a maturità: 2,5 - 4m

Altezza a maturità: 2,5 - 4m

Esposizione: Sole

Rusticità: H3: temperature minime tollerate: da -5 a 1°C