Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€

Litchi chinensis “Kway May Pink”

Ciliegia della Cina

Litchi chinensis “Kway May Pink”, è una varietà di litchi particolarmente pregiata, famosa per i suoi frutti dolci e aromatici, dal colore rosa intenso. Questa pianta tropicale, resistente e decorativa, è perfetta per chi desidera coltivare litchi in giardino o in vaso, sia in climi caldi che in ambienti protetti.

GTIN/EAN: 8056666648089 COD: 8056666648089-53 Categoria: Tag: ,

59,90

Disponibile

Descrizione

La pianta di Litchi chinensis “Kway May Pink” è un albero tropicale sempreverde che produce frutti dalle caratteristiche uniche: i suoi frutti, dal gusto dolce e aromatico, si distinguono per il colore rosa intenso della buccia, che diventa rosso quando raggiungono la piena maturazione. In primavera produce piccoli fiori di colore biancastro riuniti in grappoli. Questa varietà è apprezzata per la sua produttività, resistenza alle malattie e la qualità superiore dei frutti, che la rendono una scelta ideale per i coltivatori e per chi cerca una pianta ornamentale e fruttifera. Originario delle regioni tropicali e subtropicali dell’Asia, in particolare della Cina meridionale, il Litchi chinensis si adatta a climi caldi e umidi, ma può essere coltivato anche in serra o giardini protetti nelle zone con inverni miti. Predilige un’esposizione luminosa e soleggiata, ma deve essere protetto dalle gelate, che possono danneggiare la pianta. Un’esposizione diretta al sole favorisce la fruttificazione, ma l’ombra parziale nelle ore più calde della giornata può aiutare a proteggere la pianta dal caldo eccessivo. Il terreno ideale per il Litchi è ben drenato, ricco di materia organica, consigliato il terriccio universale. Nel caso di coltivazione in vaso si preferiscano i terricci delle linea One. È fondamentale che il terreno non trattenga acqua in eccesso, in quanto i ristagni possono causare marciumi radicali. La pianta ha bisogno di annaffiature regolari, ma le radici non devono rimanere costantemente in acqua. Un buon drenaggio è essenziale per prevenire danni alle radici. Le temperature ideali di crescita per il Litchi chinensis vanno da 20°C a 30°C, mentre la temperatura minima tollerata è intorno ai 5°C. Se coltivato in zone fredde, è importante proteggere la pianta durante l’inverno, magari portandola all’interno o in una serra riscaldata. A maturità, la pianta può raggiungere un’altezza di circa 5-7 metri, con una larghezza che può variare tra 3 e 5 metri, a seconda delle condizioni di crescita. Per quanto riguarda la fertilizzazione, il Litchi richiede concimazioni periodiche durante la stagione vegetativa, utilizzando un fertilizzante organico. Le concimazioni devono essere effettuate da primavera a fine estate, con cadenza mensile. I parassiti più comuni che possono colpire questa pianta includono afidi, cocciniglie e acari. È importante monitorare regolarmente la pianta e intervenire tempestivamente con trattamenti specifici in caso di infestazioni. La propagazione del Litchi può avvenire tramite semina o mediante innesto, ma la semina è generalmente lenta e può richiedere diversi anni prima che la pianta inizi a produrre frutti. L’innesto, invece, è più rapido e consente di ottenere piante più produttive e resistenti. Questa pianta è perfetta per giardini tropicali o subtropicali, dove può essere utilizzata come pianta singola o in gruppi, creando un’atmosfera esotica. Inoltre, può essere coltivata in vaso in ambienti interni o in terrazzi, a patto che siano garantite le giuste condizioni di luce e temperatura. Se coltivato all’aperto, il Litchi “Kway May Pink” si abbina perfettamente con altre piante tropicali come banani, mango o palme, creando un angolo verde lussureggiante. In ambienti interni, è ideale in vasi decorativi, che possono essere spostati facilmente per garantirle la luce necessaria.

I frutti del Litchi chinensis “Kway May Pink” maturano generalmente durante i mesi estivi, con la raccolta che avviene da giugno a luglio, a seconda delle condizioni climatiche e della posizione geografica. I frutti sono ideali per diversi utilizzi in cucina, sia per piatti dolci che salati, si prestano quindi ad essere un ingrediente versatile, capace di arricchire molte preparazioni culinarie con il loro sapore dolce e fresco, perfetto per piatti estivi e ricette esotiche.

FOTO: B.navez, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons

Tassonomia

Nome volgare: Ciliegia della Cina

Famiglia: Sapindaceae

Genere: Litchi

Specie: L. chinensis

Varietà/cultivar: Kway May Pink

Origini: Cina meridionale, Sud est asiatico

Caratteristiche alla vendita

Altezza alla vendita: 60 - 80 cm

Caratteri botanici/tecnici

Gruppo: Frutti esotici

Tipologia foglia: Sempreverde

Colore foglia: Verde

Persistenza foglia

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Epoca di fioritura

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Epoca di raccolta

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Colore fioritura: Bianco

Larghezza a maturità: 2,5 - 4m

Altezza a maturità: 4 - 8m

Esposizione: Sole

Rusticità: H2: temperature minime tollerate: da 1 a 5°C