Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€

Lonicera caerulea var. Kamtschatica “Honey Bee”

Mirtillo siberiano

Lonicera caerulea var. kamtschatica 'Myberry Bee'

Lonicera caerulea var. Kamtschatica “Honey Bee”, è una varietà di Mirtillo siberiano che produce bacche dolci e nutrienti, simili ai mirtilli, con un sapore delicato e aromatico. È ideale per chi cerca un frutto esotico e resistente, perfetto per giardini o spazi in vaso. La pianta è rustica, con un buon adattamento a diverse condizioni climatiche, e regala frutti ricchi di antiossidanti.

GTIN/EAN: 8050162784913 COD: 8050162784913-53 Categoria: Tag: ,

19,90

Disponibile

Descrizione

La pianta di Lonicera caerulea var. Kamtschatica “Honey Bee” (Mirtillo siberiano) è un arbusto a foglia caduca robusto e resistente, perfetto per chi cerca un frutto dal sapore delicato e nutriente. I frutti che produce sono di forma allungata, di colore blu intenso e con un sapore che ricorda una fusione tra i mirtilli e i lamponi, maturano prima rispetto ad altre piante da frutto, generalmente tra la fine della primavera e l’inizio dell’estate. Originaria delle zone più fredde e temperate dell’Asia, è una pianta che si adatta bene anche alle regioni con inverni rigidi, rendendola ideale per chi vive in zone con climi più freddi. Cresce in modo compatto, raggiungendo un’altezza di circa 1,5 metri e una larghezza simile a maturità. La pianta preferisce un’esposizione soleggiata o parzialmente ombreggiata, ma prospera meglio in un ambiente soleggiato che garantisce una buona fioritura e fruttificazione. Il terreno ideale per la Honey Bee è leggermente acido, ben drenato e ricco di sostanza organica, consigliato il terriccio per piante acidofile. In termini di bagnature, è importante mantenere il terreno umido, soprattutto durante i mesi caldi, senza però permettere che l’acqua ristagni, per evitare il marciume radicale. Questa pianta è particolarmente resistente, in grado di sopportare temperature che vanno dai -20°C a -25°C. Per favorire la crescita, è consigliabile concimare la pianta ogni anno con un fertilizzante organico minerale, preferibilmente in primavera, per stimolare la fioritura e la fruttificazione. Per quanto riguarda la propagazione, la Lonicera caerulea var. Kamtschatica “Honey Bee” può essere moltiplicata per talee legnose o innesti, metodi che garantiscono una buona riuscita. La pianta è autofertile, quindi può produrre frutti anche se piantata singolarmente, ma per migliorare la resa e ottenere una raccolta più abbondante, è consigliabile piantare due esemplari vicini. Questa pianta si adatta perfettamente ai giardini, sia in terra che in contenitori, ma può essere valorizzata anche in piccoli spazi come terrazzi o balconi. Se piantata in giardino, si può abbinare a piante a bassa crescita come erbe aromatiche, piante da fiore o altre specie di piccoli frutti per creare una cornice naturale colorata e variegata.

I frutti della Lonicera caerulea var. Kamtschatica “Honey Bee” sono di forma allungata e di colore blu intenso, simili ai mirtilli, ma più grandi e con una buccia sottile e morbida. Quando sono maturi, i frutti hanno un sapore dolce, con leggere note acidule che ricordano un incrocio tra mirtilli e lamponi, e una consistenza morbida. Il loro aroma è delicato, ma molto piacevole, con un retrogusto che li rende perfetti per diversi utilizzi culinari. In cucina, questi frutti possono essere consumati freschi, perfetti per aggiungere un tocco dolce e aromatico a insalate di frutta, yogurt, o smoothies. Grazie al loro sapore unico, possono anche essere usati per fare marmellate e gelatine, ideali per accompagnare dolci o spalmare su pane tostato. Inoltre, i frutti della Lonicera caerulea var. Kamtschatica possono essere impiegati in torte e dolci al cucchiaio, come mousse o cheesecake, ma anche in bevande, come succhi freschi o nelle preparazioni di liquori fatti in casa. La loro polpa ricca di vitamine e antiossidanti li rende anche un’ottima base per salse dolci da abbinare a piatti di carne, come arrosti o anatra. Per i più creativi in cucina, questi frutti possono anche essere usati nella preparazione di gelati artigianali, sorbetti o composte che aggiungono un sapore fresco e fruttato a dessert e piatti estivi.

FOTO: ИринаЯ, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons

Tassonomia

Nome volgare: Mirtillo siberiano

Nome scientifico: Lonicera caerulea var. kamtschatica 'Myberry Bee'

Famiglia: Caprifoliaceae

Genere: Lonicera

Specie: L. caerulea

Varietà/cultivar: var. Kamtschatica "Honey Bee"

Origini: Russia

Caratteristiche alla vendita

Vaso: Ø 17 cm

Altezza alla vendita: 40 - 60 cm

Caratteri botanici/tecnici

Gruppo: Mirtilli

Profumo: Profumata

Tipologia foglia: Caducifoglia

Colore foglia: Grigio, Verde

Persistenza foglia

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Epoca di fioritura

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Epoca di raccolta

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Colore fioritura: Bianco

Larghezza a maturità: 1 - 1,5m

Altezza a maturità: 1 - 1,5m

Esposizione: Mezz'ombra, Sole

Rusticità: H7: temperature minime tollerate: < -20°C