Sconto 5% sul primo ordine: iscriviti alla nostra newsletter ed entra nel #clangeorgici Iscriviti ora
Descrizione
La pianta di Luffa cylindrica è una rampicante ornamentale originaria dell’Asia ed appartenente alla famiglia delle Cucurbitaceae, coltivata per i suoi frutti dalla forma allungata-cilindrica, lunghi fino a 30 cm e ricchi di semi. I frutti sono commestibili solo da giovani, con sapore simile a quello della zucchina. Il frutto maturo si trasforma in una fibra coriacea ed elastica e se lasciato macerare in acqua ed essiccato, diventa una spugna vegetale per uso domestico; utilizzata per circa 4/6 settimane perde poi la sua consistenza e la rete fibrosa inizia a rompersi. Possiede steli e fusti cilindrici, con numerosi viticci arricciati, che consentono alla pianta di arrampicarsi a qualsiasi sostegno, larghe foglie, di colore verde brillante e fiori gialli campanulati. Annaffiare regolarmente, necessita frequentemente di acqua per sviluppare fiori e frutti.
Tassonomia
Nome volgare: Zucca luffa, Spugna vegetale
Famiglia: Cucurbitaceae
Genere: Luffa
Specie: L. cylindrica
Origini: Asia
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 14 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Rampicanti
Portamento: Rampicante
Profumo: Non profumata
Tipologia foglia: Caducifoglia
Colore foglia: Verde
Colore fioritura: Giallo
Larghezza a maturità: 0,5 - 1m
Altezza a maturità: 2,5 - 4m
Esposizione: Sole
Rusticità: H1c: temperature minime tollerate: da 5 a 10°C