Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Descrizione
La pianta di Luppolo comune è una erbacea perenne a foglia caduca, che appartiene alla famiglia delle Cannabaceae, rustica e dal portamento rampicante, genera foglie cuoriformi, opposte e palmate, di colore verde chiaro. Produce fiori di colore verdognolo, riuniti in pannocchie pendule (coni), che fioriscono in estate.
Varietà utilizzata nel processo per ottenere la birra e come insaporente per insalate e minestre. I giovani getti primaverili sono molto ricercati e cucinati come gli asparagi selvatici. I fiori sono ricchi di ghiandole resinose e secernenti la lupina o luppolina, una sostanza polverosa giallastra dal sapore aromatico, responsabile del caratteristico gusto della birra. La raccolta dei coni si effettua a Settembre e dura 20 giorni circa. Appartiene alla stessa famiglia della Cannabis, conosciuta sin dai tempi antichi per i suoi effetti calmanti e soporiferi. La pianta può raggiungere circa 10 metri di altezza e necessita di un supporto per arrampicarsi. Coltivata anche a scopo ornamentale, per abbellire gazebi e pergolati.
FOTO: Stanzilla, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons
Tassonomia
Nome scientifico: Humulus lupulus
Famiglia: Cannabaceae
Genere: Humulus
Specie: H. lupulus
Origini: Europa, Asia occ., America del Nord
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 15 cm
Altezza alla vendita: 20 - 40 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Rampicanti
Portamento: Rampicante
Profumo: Profumata
Tipologia foglia: Caducifoglia
Colore foglia: Verde
Persistenza foglia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di fioritura
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di raccolta
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Colore fioritura: Giallo, Verde
Larghezza a maturità: 1,5 - 2,5m
Altezza a maturità: 4 - 8m
Esposizione: Mezz'ombra, Sole
Rusticità: H6: temperature minime tollerate: da -20 a -15°C