Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Descrizione
La pianta di Magnolia virginiana è un albero deciduo o semi-persistente che appartiene alla famiglia delle Magnoliaceae, originario delle regioni umide e temperate del sud-est degli Stati Uniti. Conosciuta per i suoi fiori grandi e profumati, la Magnolia virginiana è un’aggiunta elegante a qualsiasi giardino o paesaggio. Sviluppa foglie verde brillante lucide, ellittiche o ovali, lunghe fino a 15 cm, fiori bianco crema a forma di coppa profonda, che sbocciano dall’inizio alla fine dell’estate. Questa magnolia predilige un’esposizione luminosa, ma tollera anche una leggera ombra. La pianta cresce meglio in terreni umidi e ben drenati, consigliato il terriccio universale. È importante evitare ristagni d’acqua, che potrebbero compromettere la salute delle radici. Le bagnature devono essere regolari, ma sempre moderate, per mantenere il terreno costantemente umido, soprattutto durante i periodi di crescita. Durante la stagione più fredda, la Magnolia virginiana è abbastanza resistente e sopporta temperature minime di circa -10°C, ma in caso di gelo intenso è meglio proteggerla. A maturità, questa magnolia può raggiungere un’altezza di 8-12 metri e una larghezza di 4-6 metri. È un albero che cresce rapidamente nei primi anni, e può diventare un imponente punto focale nel giardino. Durante la fioritura estiva, offre magnifici fiori bianchi con una fragranza delicata, che attirano anche gli insetti impollinatori. Per quanto riguarda la fertilizzazione, è consigliato somministrare un concime a lenta cessione per piante fiorite all’inizio della primavera per favorire la crescita e la fioritura. La Magnolia virginiana è generalmente resistente a parassiti e malattie, ma può essere soggetta a problemi con afidi e cocciniglie. La moltiplicazione della Magnolia virginiana avviene principalmente tramite talea legnosa o innesto. La propagazione per seme è possibile, ma più complessa, e richiede pazienza e attenzione ai tempi di germinazione. Questa magnolia è ideale per giardini di grandi dimensioni, dove può crescere senza limitazioni, e si integra perfettamente con altre piante da giardino come Azalee, Rododendri, o anche con piante di conifere che creano un contrasto interessante.
FOTO: Photo by and (c)2008 Derek Ramsey (Ram-Man). Co-attribution must be given to the Chanticleer Garden., CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons
Tassonomia
Nome volgare: Magnolia sweetbay, Magnolia glauca
Famiglia: Magnoliaceae
Genere: Magnolia
Specie: M. virginiana
Origini: Stati Uniti sud-orientali
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 15 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Alberi
Portamento: Arboreo
Profumo: Profumata
Tipologia foglia: Semipersistente
Colore foglia: Verde
Persistenza foglia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di fioritura
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Colore fioritura: Bianco
Larghezza a maturità: 4 - 8m
Altezza a maturità: 8 - 12m
Esposizione: Mezz'ombra, Sole
Rusticità: H5: temperature minime tollerate: da -15 a -10°C
Utilizzo: Isolata