Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Descrizione
La pianta di Mahonia aquifolium è un arbusto sempreverde di origine nordamericana, che cresce spontaneamente nelle regioni dell’Oregon e della California. Questo arbusto si distingue per le sue foglie verdi lucide e spinose che ricordano quelle dell’agrifoglio, da cui deriva il suo nome, le foglie diventano violacee in inverno. Grandi grappoli di fiori gialli intensi in inverno, creano un bellissimo contrasto con il fogliame verde scuro. Dopo la fioritura, in primavera, compaiono bacche nere, che attraggono gli uccelli e altre specie selvatiche. Il Mahonia aquifolium preferisce posizioni di semiombra o ombra parziale. Il terreno ideale è ben drenato, ricco di sostanza organica, acido o neutro, consigliato il terriccio universale. Nel caso di coltivazione in vaso si preferiscano i terricci delle linea One. È una pianta che resiste bene alla siccità una volta ben stabilita, ma durante i periodi più caldi è utile fornire irrigazioni regolari per mantenere il terreno umido. Le temperature ideali per la crescita del Mahonia aquifolium vanno dai 10°C ai 25°C. Tollerante al freddo, resiste a temperature minime fino a -10°C, quindi è adatta anche per giardini in climi più freschi. La pianta, che può raggiungere un’altezza di 1 metro con una larghezza simile, è ideale per creare siepi ornamentali, bordure o come pianta solitaria. La sua crescita è relativamente lenta, ma costante. Per quanto riguarda la fertilizzazione, il Mahonia aquifolium non ha bisogno di un’attenzione particolare, ma può trarre beneficio da un fertilizzante a lenta cessione per piante fiorite in primavera per supportare una fioritura rigogliosa. La pianta è generalmente resistente a parassiti e malattie, ma può essere occasionalmente soggetta a attacchi di afidi o ragnetto rosso, specialmente in condizioni di scarsa ventilazione. La moltiplicazione del Mahonia avviene principalmente per talea semilegnosa, che può essere prelevata in estate e radicata in un ambiente umido e ombreggiato. Per propagare la pianta in modo efficace, è possibile utilizzare anche i semi, ma la germinazione richiede pazienza. Il Mahonia aquifolium è perfetto per essere utilizzato in giardini ombreggiati o in zone più fresche. La sua fioritura invernale lo rende una pianta ideale per ravvivare aree che altrimenti potrebbero apparire spoglie in quel periodo dell’anno. È anche un’ottima scelta per giardini rocciosi o come pianta di sottofondo in siepi o bordure miste. In vaso, può essere utilizzato anche per decorare balconi e terrazzi ombreggiati. In un giardino esterno, può essere abbinato ad altre piante resistenti all’ombra come Hosta, Astilbe, o Ferns per creare contrasto nella texture del fogliame e aggiungere varietà al paesaggio.
FOTO: Agnieszka Kwiecień, Nova, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons
Tassonomia
Nome volgare: Maonia, Uva dell'Oregon
Nome scientifico: Mahonia piperiana, Berberis aquifolium
Famiglia: Berberidaceae
Genere: Mahonia
Specie: M. aquifolium
Origini: Oregon, California
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 18 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Arbusti Ornamentali
Portamento: Cespuglio
Profumo: Non profumata
Tipologia foglia: Sempreverde
Colore foglia: Verde, Viola
Persistenza foglia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di fioritura
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Colore fioritura: Giallo
Larghezza a maturità: 1 - 1,5m
Altezza a maturità: 0,5 - 1m
Esposizione: Mezz'ombra, Ombra
Rusticità: H5: temperature minime tollerate: da -15 a -10°C
Utilizzo: Bordura, Isolata, Roccioso, Siepe, Vaso