Descrizione
La pianta di Malpighia glabra (Ciliegia Acerola) è un piccolo albero originario del Sud America e delle Indie occidentali, molto coltivata in Brasile, può raggiungere i 5 metri di altezza. Produce un frutto chiamato “Ciliegia delle Barbados” o “Ciliegia delle Indie Occidentali”, di colore rosso acceso a maturazione, da 1-2 cm di diametro e diviso in spicchi, con grosso seme all’interno. I frutti assomigliano molto alla ciliegia europea e vengono raccolti ancora verdi, hanno un gusto asprigno come quello delle arance, ma contengono vitamina C in quantità superiore a quella contenuta nelle arance (dalle 30 alle 50 volte superiore). Potente azione antiossidante, ricchi di Calcio, Ferro, Magnesio, vitamina A. Possono essere consumati freschi o come marmellata, il succo che si ricava viene concentrato, essiccato e polverizzato per ottenere un estratto dall’altissimo contenuto di vitamina C. Sviluppa foglie rossastre che successivamente virano al verde scuro. Sopporta abbastanza bene le basse temperature. Temperatura minima: 16 °C.
- Famiglia: Malpighiaceae
- Provenienza: Sud America, Indie occidentali
- Luce: molta luce, anche pieno sole
- Temperatura minima: 16 °C
- Annaffiatura: mantenere il terreno umido, evitando i ristagni idrici
- Terreno: morbido e drenante, in vaso terriccio universale
- Concimazione: a partire dalla primavera somministrare del concime granulare
- Riproduzione: seme