Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Descrizione
La pianta di Malus sylvestris (Melo selvatico) è un piccolo albero che spesso assume una forma arbustiva, considerato il progenitore del Melo domestico, può raggiungere circa 9 metri di altezza. Il tronco ha un andamento tortuoso e ricurvo. Possiede rami spinosi ed intricati, con chioma irregolare, bassa, a cupola, corteccia bruno-grigia a scaglie in età avanzata. Foglie ovali, a margine dentellato, lunghe fino a 8 cm e fiori profumati, con corolla a cinque petali, di colore bianco e sfumature rosa, riuniti in mazzetti, che sbocciano nel mese di Maggio. I frutti simili a quelli del Melo domestico, sono più piccoli (2-3 cm di larghezza) e sono di colore verde giallastro, sfumati di rosso, dal sapore asprigno, che maturano a settembre-ottobre. I frutti si possono consumare freschi, per preparare marmellate e gelatine.
FOTO: Per Arvid Åsen, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons
FOTO 2: Kk, CC0, via Wikimedia Commons
Tassonomia
Nome volgare: Melo selvatico
Nome scientifico: Malus acerba, Pyrus acerba
Famiglia: Rosaceae
Genere: Malus
Specie: M. sylvestris
Origini: Europa
Caratteristiche alla vendita
Altezza alla vendita: 180 - 200 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Alberi
Portamento: Arbustivo
Dimensione del fiore: 5 cm
Profumo: Profumata
Tipologia foglia: Caducifoglia
Colore foglia: Bronzo, Verde
Persistenza foglia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di fioritura
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di raccolta
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Colore fioritura: Bianco, Rosa
Larghezza a maturità: 4 - 8m
Altezza a maturità: 8 - 12m
Esposizione: Mezz'ombra, Sole
Rusticità: H6: temperature minime tollerate: da -20 a -15°C
Utilizzo: Isolata