Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€

Malva sylvestris

Malva selvatica, Malva comune

Malva sylvestris, comunemente conosciuta come malva comune, è una pianta perenne che si distingue per i suoi fiori grandi e colorati, di un bellissimo rosa. Ideale per giardini, balconi o come pianta da bordura, è resistente e facile da coltivare.

GTIN/EAN: 8056666451863 COD: 8056666451863-14 Categoria: Tag: , ,

6,90

Disponibile

Descrizione

La pianta aromatica di Malva sylvestris è una officinale erbacea perenne dal portamento eretto, che può raggiungere un’altezza fino a 150 cm. Proviene dalle regioni temperate dell’Europa e dell’Asia, ed è molto apprezzata per la sua bellezza e per le sue numerose proprietà. Le sue foglie cuoriformi e le infiorescenze rosate la rendono una pianta ornamentale ideale per chi desidera un giardino fiorito. I fiori sono raggruppati nelle ascelle delle foglie e sono a cinque petali, dentellati, le foglie sono arrotondate alla base della pianta, ma a cinque lobi sugli steli. Questa pianta predilige un’esposizione al sole o mezz’ombra e si adatta a terreni ben drenati, preferibilmente leggermente alcalini, consigliato il terriccio per piante aromatiche. Per una crescita ottimale, necessita di un’irrigazione regolare, ma non eccessiva, per evitare ristagni d’acqua. Malva sylvestris è una pianta rustica, resistente alle alte temperature estive e tollerante anche al freddo, con una resistenza alle temperature minime fino a circa -10°C. A maturità, questa malva raggiunge un’altezza di circa 60-120 cm e una larghezza di 40-60 cm. È ideale per bordure, aiuole o come pianta da giardino naturale. Durante il periodo vegetativo, beneficia di una leggera concimazione, particolarmente nei terreni poveri di nutrienti, ma senza esagerare, consigliato il concime organico minerale, oppure il concime liquido organico. Le Malve possono essere facilmente propagate tramite semina o divisione dei cespi. In giardino, si adatta bene anche alla coltivazione in vasi e fioriere. Inoltre, questa pianta può essere utilizzata in giardino per arricchire bordure fiorite, in combinazione con altre piante perenni o annuali dai colori vivaci, come la lavanda, il rosmarino, o le echinacee. Per quanto riguarda i parassiti, la malva è generalmente resistente, ma occasionalmente potrebbe essere attaccata da afidi o cocciniglie.

La Malva sylvestris è una pianta che trova diverse applicazioni in cucina, anche se non è tra le più comuni. Le sue foglie giovani e i fiori possono essere utilizzati per arricchire insalate fresche, salse, o preparazioni più sofisticate, dando un tocco delicato e un sapore leggermente erbaceo. Le foglie hanno un gusto che può ricordare leggermente quello delle verdure a foglia verde, come gli spinaci, ma con un retrogusto più delicato e meno pungente. Le foglie fresche, se consumate in piccole quantità, possono essere aggiunte a piatti crudi o utilizzate per preparare infusi rinfrescanti. I fiori, dal colore vivace e attraente, possono essere usati per decorare piatti freddi o aggiunti a bevande fresche come tè e tisane, conferendo un aspetto elegante e un leggero sapore floreale. Inoltre, la Malva sylvestris è tradizionalmente usata anche per preparare tisane e decotti, poiché le sue proprietà lenitive e rinfrescanti sono apprezzate in erboristeria.

Le piante erbacee perenni vivono tutto l’anno e sopportano le temperature più rigide. Possono incorrere in una fase di riposo vegetativo durante la stagione avversa, riprendono poi la fase di vegetazione quando le condizioni torneranno favorevoli.

© Foto Vivai le Georgiche soc. agr. – riproduzione vietata

Agnieszka Kwiecień, Nova, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons

Tassonomia

Nome volgare: Malva selvatica, Malva comune

Famiglia: Malvaceae

Genere: Malva

Specie: M. sylvestris

Origini: Europa, Asia

Caratteristiche alla vendita

Vaso: Ø 14 cm

Caratteri botanici/tecnici

Gruppo: Piante aromatiche in vaso

Portamento: Erbaceo

Profumo: Non profumata

Tipologia foglia: Semipersistente

Colore foglia: Verde

Persistenza foglia

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Epoca di fioritura

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Colore fioritura: Rosa

Larghezza a maturità: 0,5 - 1m

Altezza a maturità: 1 - 1,5m

Esposizione: Sole

Rusticità: H5: temperature minime tollerate: da -15 a -10°C

Utilizzo: Aiuola, Aromatica, Bordura, Vaso