Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€

Mandarino “Cleopatra”

Citrus reshni

Mandarino “Cleopatra”, noto anche come Citrus reshni, è una varietà di mandarino apprezzata per la sua dolcezza e la facilità di coltivazione. Con una crescita compatta, è ideale per giardini, terrazzi e anche per la coltivazione in vaso. I suoi frutti sono ricchi di succo e di un gusto dolce e aromatico. Ottimo per chi cerca una pianta che combina estetica e produttività.

GTIN/EAN: 8055954235024 COD: 8055954235024-54 Categoria: Tag: , ,

44,90

Disponibile

Descrizione

La pianta di Mandarino “Cleopatra” (Citrus reshni) è un albero da frutto che ha come punto di forza la sua grande adattabilità a diversi tipi di climi e terreni. Originaria dell’Asia, in particolare dell’India e della Cina, questa pianta è molto apprezzata per i suoi frutti aromatici, dal gusto dolce e succoso, che la rendono perfetta per la coltivazione sia in giardino che in vaso. Il mandarino “Cleopatra” è resistente e robusto, e la sua dimensione compatta lo rende ideale per chi ha spazi ridotti come terrazzi e balconi. Con foglie lucide e ovali lunghe fino a 5 cm. In primavera produce fiori bianchi molto profumati, larghi fino a 4 cm, seguiti da frutti arancioni leggermente appiattiti e sferici. In termini di esposizione luminosa, la pianta predilige una posizione soleggiata, ma può tollerare anche una leggera ombreggiatura. Per quanto riguarda il terreno, il mandarino “Cleopatra” preferisce terreni ben drenati e leggermente acidi, ricchi di sostanza organica, consigliato il terriccio per agrumi. La bagnatura deve essere regolare, ma senza ristagni d’acqua, che potrebbero danneggiare le radici. Durante l’estate, si consiglia di aumentare l’irrigazione, mentre durante l’inverno, si può ridurre. Le temperature ideali di crescita vanno dai 18 ai 25°C, ma la pianta può tollerare brevi periodi di freddo, resistendo fino a circa 0°C senza gravi danni. Una corretta esposizione al sole e un buon livello di umidità favoriscono la crescita sana e la produzione di frutti. A maturità, il mandarino “Cleopatra” raggiunge un’altezza fino a 3 metri. La fertilizzazione deve essere effettuata durante la stagione di crescita, con concimi per agrumi, per favorire sia lo sviluppo vegetativo che la fruttificazione. I parassiti più frequenti che possono colpire il mandarino “Cleopatra” includono afidi, cocciniglie e ragnetti rossi. Tuttavia, con una gestione adeguata e una cura regolare, è possibile prevenire o ridurre al minimo l’insorgere di infestazioni. Per propagare il mandarino “Cleopatra”, si può optare per la propagazione per talea, prendendo porzioni di rami sani e mettendole a radicare in un substrato umido. Questa pianta può essere valorizzata in giardino o terrazzo, in combinazione con altre piante da esterno come rosmarino, lavanda, e piante aromatiche, che ben si adattano a un ambiente mediterraneo.

Il Mandarino “Cleopatra” (Citrus reshni) produce frutti di dimensioni medio-piccole, con una buccia sottile e di un arancione vivace, che è facilmente separabile dalla polpa. La forma è leggermente schiacciata ai poli, tipica di molti agrumi. La polpa è succosa e presenta un sapore dolce e aromatico, con un accenno di acidità che la rende particolarmente rinfrescante. La polpa può risultare un po’ più agresta rispetto ad altre varietà di mandarino. I frutti sono generalmente senza semi, rendendoli particolarmente comodi da mangiare. Sono ideali per essere consumati freschi come spuntino o per essere utilizzati in spremute e succhi freschi. Possono anche essere aggiunti a insalate, dolci, gelati, marmellate e conserve, grazie al loro sapore intenso e alla facilità di sbucciarli. Inoltre, il mandarino “Cleopatra” può essere utilizzato nella preparazione di liquori, sciroppi o come ingrediente in piatti salati, per un tocco di freschezza e acidità che bilancia sapori più robusti. Le sue bucce, come quelle di altri agrumi, possono essere essiccate e utilizzate come aroma in cucina o in preparazioni di dolci.

Tassonomia

Nome scientifico: Citrus reshni

Famiglia: Rutaceae

Genere: Citrus

Specie: C. reshni

Origini: India, Cina

Caratteristiche alla vendita

Vaso: Ø 20 cm

Caratteri botanici/tecnici

Gruppo: Agrumi

Profumo: Profumata

Tipologia foglia: Sempreverde

Colore foglia: Verde

Persistenza foglia

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Epoca di fioritura

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Epoca di raccolta

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Colore fioritura: Bianco

Larghezza a maturità: 1 - 1,5m

Altezza a maturità: 2,5 - 4m

Esposizione: Sole

Rusticità: H2: temperature minime tollerate: da 1 a 5°C