Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Descrizione
Manettia inflata, è una pianta rampicante perenne spesso coltivata come annuale, che proviene principalmente dalle regioni tropicali dell’America Centrale e del Sud. È conosciuta per i suoi affascinanti fiori tubolari a forma di lanterna, di colore arancione intenso, che attirano sia gli occhi degli appassionati di giardinaggio che gli insetti impollinatori. La sua bellezza esotica la rende un’ottima scelta per decorare pergolati, recinzioni, o anche come pianta da vaso per un balcone. La forma di questi fiori è simile a piccole lanterne, con un aspetto tubolare che si apre in una leggera espansione, dando loro una struttura unica e interessante. Per ottenere il massimo dalla Manettia inflata, è consigliato coltivarla in una posizione luminosa, ma non troppo esposta al sole diretto nelle ore più calde del giorno, soprattutto nei climi più caldi. Preferisce un terreno ben drenato e fertile, e tollera bene anche terreni sabbiosi, consigliato il terriccio universale. Nel caso di coltivazione in vaso si preferiscano i terricci delle linea One. Le bagnature devono essere regolari, ma evitando i ristagni d’acqua che potrebbero causare marciumi radicali. Questa pianta prospera in temperature che vanno dai 15°C ai 25°C ed è adatta a climi temperati o tropicali. Non resiste alle gelate, quindi è importante proteggerla in inverno nelle zone più fredde o coltivarla in vaso per poterla riparare facilmente. La Manettia inflata cresce fino a raggiungere circa 2-3 metri di altezza e larghezza, rendendola ideale per giardini di medie dimensioni, balconi spaziosi o come elemento decorativo in esterni. La fertilizzazione regolare con un concime per piante fiorite aiuta a mantenere la pianta sana e favorisce una fioritura abbondante. Tra i parassiti più comuni che potrebbero affliggere la Manettia inflata, ci sono afidi e cocciniglie, ma un trattamento tempestivo con insetticidi naturali o sistemi di controllo biologici può prevenire danni significativi. La pianta può essere propagata per talea in primavera o estate, prendendo segmenti sani di stelo e radicandoli in un terriccio ben drenato. In giardino, può essere utilizzata come pianta da rampicante, ideale per coprire muri, pergolati o recinzioni. Se coltivata in vaso, può anche decorare balconi e terrazzi, aggiungendo un tocco esotico e colorato. È perfetta se abbinata ad altre piante rampicanti, come il gelsomino o il caprifoglio, che creano una combinazione di fioriture e profumi.
Pianta venduta in vaso di coltivazione in plastica. Il coprivaso non è incluso ma puoi trovarlo qui
© Foto Vivai le Georgiche soc. agr. – riproduzione vietata
Tassonomia
Nome volgare: Petardo rampicante, Pianta delle lanterne
Nome scientifico: Manettia luteorubra
Famiglia: Rubiaceae
Genere: Manettia
Specie: M. inflata
Origini: America centrale e meridionale
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 17 cm
Caratteri botanici/tecnici
Portamento: Rampicante, Ricadente
Profumo: Non profumata
Colore foglia: Verde
Persistenza foglia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di fioritura
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Colore fioritura: Arancione
Larghezza a maturità: 2,5 - 4m
Altezza a maturità: 2,5 - 4m
Esposizione: Mezz'ombra, Sole
Rusticità: H1c: temperature minime tollerate: da 5 a 10°C
Utilizzo: Rampicante, Vaso