Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Descrizione
La pianta di Mangifera indica, comunemente chiamata mango, è un albero sempreverde originario delle regioni tropicali dell’Asia, soprattutto in India e nel sud-est asiatico, dove prospera in climi caldi e umidi. Questa pianta è celebre per i suoi frutti gustosi e ricchi di vitamine, che rappresentano una vera e propria delizia. Tra i suoi punti di forza, la resistenza alla siccità e la capacità di produrre abbondanti frutti maturi nei climi caldi, lo rendono perfetto per giardini esposti al sole diretto. La pianta predilige esposizioni luminose e calde, con temperature ideali di crescita comprese tra i 25°C e i 30°C. Tuttavia, resiste bene anche a temperature minime intorno ai 5°C, ma il gelo prolungato può danneggiarla. Il terreno deve essere ben drenato, fertile e ricco di materia organica, preferibilmente leggermente acido; consigliato il terriccio universale. È fondamentale mantenere il terreno umido, ma senza ristagni, per evitare il marciume radicale. A maturità, l’albero può raggiungere un’altezza di 10-12 metri, tuttavia, nelle coltivazioni in vaso o in ambienti controllati, tende a mantenersi più contenuta, spesso tra i 3 e i 5 metri. La fertilizzazione avviene preferibilmente con un fertilizzante organico minerale, per favorire la fioritura e la fruttificazione. I parassiti più frequenti che colpiscono il Mango includono afidi e cocciniglie, che possono essere controllati con trattamenti naturali o specifici insetticidi. La moltiplicazione avviene tramite talee legnose o innesto, anche se la semina dei semi può essere un processo lungo e meno affidabile in termini di risultato. In giardino, il Mangifera indica è ideale per creare aree esotiche e tropicali, con il vantaggio di fornire ombra durante i mesi più caldi e frutti freschi durante la stagione estiva. Possibili abbinamenti con altre piante da esterno includono altre varietà di alberi tropicali come la papaya, la carica, e piante a foglia larga che valorizzano il carattere esotico del mango, come le palme o i banani ornamentali.
I frutti della Mangifera indica, meglio conosciuti come mango, sono tra i più apprezzati a livello mondiale per il loro sapore dolce, succoso e aromatico. Hanno una polpa morbida, che varia dal giallo al rosso-arancio a seconda della varietà, e un unico seme centrale. In cucina, il mango viene utilizzato in molteplici modi grazie alla sua versatilità. Può essere consumato fresco, magari tagliato a cubetti per una macedonia di frutta, oppure aggiunto a insalate per conferire freschezza e dolcezza. È perfetto anche per preparare frullati, smoothie e succhi, combinato con altri frutti tropicali o agrumi per un mix rinfrescante. Il mango può essere utilizzato anche in piatti salati: una delle preparazioni più comuni è il salsa di mango per accompagnare carne, pesce o piatti a base di pollo. Il contrasto tra il dolce del mango e il salato delle pietanze crea un equilibrio gustativo unico. Inoltre, il mango è spesso un ingrediente principale in curry e piatti orientali, dove la sua dolcezza bilancia le spezie intense. In pasticceria, il mango è ideale per la preparazione di dessert come torte, gelati e mousse, ma è perfetto anche come farcitura per crostate e bavarese. Il suo sapore si sposa bene con aromi come il cocco, il lime e il rum, molto utilizzati nelle preparazioni dolci esotiche. Inoltre, il mango è un ottimo ingrediente per marmellate e confetture, che possono essere gustate spalmate su pane tostato o utilizzate come ripieno per dolci.
FOTO: Scot Nelson, CC0, via Wikimedia Commons
Tassonomia
Nome volgare: Mango
Famiglia: Anacardiaceae
Genere: Mangifera
Specie: M. indica
Origini: India, Sud-est asiatico
Caratteristiche alla vendita
Altezza alla vendita: 60 - 80 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Mango
Profumo: Profumata
Tipologia foglia: Sempreverde
Colore foglia: Rosso, Verde
Persistenza foglia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di fioritura
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di raccolta
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Colore fioritura: Bianco, Rosa
Larghezza a maturità: 4 - 8m
Altezza a maturità: 8 - 12m
Esposizione: Sole
Rusticità: H1c: temperature minime tollerate: da 5 a 10°C