Sconto 5% sul primo ordine: iscriviti alla nostra newsletter ed entra nel #clangeorgici Iscriviti ora
Descrizione
La pianta di Mano di Buddha (Citrus medica var. sarcodactylus) è un albero da frutto originario dell’Asia, una varietà di Cedro orientale dai frutti di forma particolare, che producono spicchi che si diramano, formando prolungamenti simili a delle dita. Quasi privo di polpa, con scorza spessa inizialmente verde, diventa gialla e molto profumata a maturazione. I frutti persistono a lungo sulla pianta, si raccolgono principalmente da Ottobre a tutto Dicembre, ma i migliori sono quelli di Ottobre, derivati dalla fioritura di Maggio-Giugno. Ha fiori bianchi profumati in quasi ogni periodo dell’anno.
Le scorze sono utilizzate per profumare liquori (Vodka), affettata e tritata è impiegata come ingrediente in dolci e piatti salati e per la preparazione di ottime marmellate.
In Cina questo frutto viene considerato un portafortuna e posizionato al centro della tavola, viene poi regalato agli ospiti. Tipico regalo che i giapponesi si scambiano a Capodanno, è considerato uno dei migliori doni di ringraziamento da offrire a Buddha.
Nel periodo invernale tenere la pianta al riparo dal gelo, in un luogo luminoso dalle temperature costanti, annaffiando con moderazione.
Maturazione/Raccolta: Ottobre – Dicembre
Tassonomia
Nome scientifico: C. 'Buddha's Hand', C. medica 'Cidro Digitado'
Famiglia: Rutaceae
Genere: Citrus
Specie: C. medica
Varietà/cultivar: Sarcodactylus
Origini: Asia
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 20 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Agrumi
Portamento: Arboreo
Profumo: Profumata
Tipologia foglia: Sempreverde
Colore foglia: Verde
Colore fioritura: Bianco, Rosa
Larghezza a maturità: 1,5 - 2,5m
Altezza a maturità: 1,5 - 2,5m
Esposizione: Sole
Rusticità: H2: temperature minime tollerate: da 1 a 5°C