Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Descrizione
La pianta di Maranta leuconeura “Kerchoveana” è una pianta d’appartamento sempreverde elegante e unica, apprezzata per le sue foglie vellutate decorate con macchie verde scuro-marroni, simili a impronte di zampe, su uno sfondo grigio-verde chiaro. Questa particolarità le ha valso il soprannome di “Rabbit Tracks” (impronte di coniglio). Grazie al suo portamento compatto e decorativo, è ideale per dare un tocco di verde tropicale a qualsiasi ambiente interno. La pagina inferiore delle foglie è di un verde pallido uniforme, aggiungendo un ulteriore elemento di bellezza quando le foglie si chiudono verso l’alto durante la notte. Deve il soprannome di “pianta della preghiera” alla curiosa abitudine di chiudere le foglie verso l’alto durante la notte, quasi in segno di devozione. Questo comportamento non solo la rende affascinante, ma la distingue anche da altre piante ornamentali. Originaria delle foreste pluviali del Brasile, la “Kerchoveana” cresce naturalmente in ambienti umidi e ombreggiati, caratteristica che la rende perfetta per posizioni in casa con luce indiretta o filtrata. Schermata/schermare dalla luce diretta ove coltivata all’esterno e comunque nei mesi di forte insolazione. La pianta richiede un terreno leggero e ben drenante, sono consigliati i terricci delle linea One. È importante mantenere il substrato uniformemente umido, ma senza ristagni d’acqua. Durante l’estate, le irrigazioni devono essere più frequenti, mentre in inverno è sufficiente ridurre la quantità d’acqua e lasciar asciugare leggermente il terreno tra un’irrigazione e l’altra. Si trova a suo agio in ambienti con temperature comprese tra i 18 e i 27°C. Non sopporta temperature inferiori ai 15°C, quindi è consigliabile tenerla lontana da correnti fredde. A maturità, raggiunge un’altezza di circa 30-40 cm e una larghezza simile, risultando una pianta compatta e perfetta per spazi piccoli o medi. Per garantire una crescita sana, si consiglia di fertilizzarla ogni due settimane in primavera e estate con un concime liquido per piante verdi. La pianta beneficia anche di un ambiente umido, quindi è utile vaporizzare le foglie o utilizzare un umidificatore per prevenire secchezza, soprattutto durante i mesi invernali. Nonostante la sua resistenza, la Maranta può essere soggetta a parassiti come cocciniglie o tripidi, specialmente se l’umidità dell’ambiente è troppo bassa. Un’ispezione regolare delle foglie aiuterà a prevenire o trattare eventuali infestazioni. La propagazione è semplice e può avvenire tramite divisione dei cespi o talee. In casa, la “Kerchoveana” è perfetta per decorare angoli poco luminosi o per creare composizioni tropicali insieme ad altre piante come Calathea, Fittonia o Pilea peperomioides. Se coltivata all’esterno, in zone con clima mite, può essere valorizzata in giardini ombreggiati, abbinata a piante come Felci o Tradescantia, per creare un effetto verde rigoglioso.
Pianta venduta in vaso di coltivazione in plastica. Il coprivaso non è incluso ma puoi trovarlo qui
© Foto Vivai le Georgiche soc. agr. – riproduzione vietata
Tassonomia
Nome volgare: Pianta della preghiera 'Kerchoveana'
Nome scientifico: Maranta leuconeura var. kerchoveana
Famiglia: Marantaceae
Genere: Maranta
Specie: M. leuconeura
Varietà/cultivar: Kerchoveana
Origini: Brasile
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 12 cm
Altezza alla vendita: 10 - 20 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Maranta
Profumo: Non profumata
Tipologia foglia: Sempreverde
Colore foglia: Grigio, Marrone, Verde
Persistenza foglia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Colore fioritura: Bianco
Larghezza a maturità: 0,1 - 0,5m
Altezza a maturità: 0,1 - 0,5m
Esposizione: Mezz'ombra, Ombra
Rusticità: H1a: temperature minime tollerate: > 15°C
Pet friendly: Pet Friendly