Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Descrizione
La pianta di Melaleuca acuminata è un arbusto sempreverde appartenente alla famiglia delle Myrtaceae, è originaria dell’Australia, in particolare delle regioni più aride e temperate. Il suo punto di forza è rappresentato dalla bellezza dei suoi fiori bianchi o crema, che sbocciano in primavera, dando un tocco di eleganza al giardino. Sviluppa una corteccia cartacea o fibrosa e molti rami ascendenti, con foglie grigio-verdi in coppie alternate su entrambi i lati del fusto, di forma ellittica stretta. Dopo la fioritura, la pianta produce i frutti. Questa pianta prospera in esposizioni soleggiate, dove può crescere al meglio e fiorire copiosamente. La Melaleuca acuminata si adatta facilmente a terreni ben drenati, consigliato il terriccio universale. È una pianta che tollera periodi di siccità, ma per una crescita ottimale è necessario annaffiarla regolarmente durante la stagione calda, sempre facendo attenzione a non lasciare ristagni d’acqua. Le temperature ideali per la Melaleuca acuminata vanno da 18°C a 30°C, ma può tollerare temperature minime da 1°C a 5°C. Questo la rende adatta a climi temperati, ma in zone più fredde è preferibile coltivarla in vaso e proteggerla durante l’inverno. A maturità, la pianta raggiunge un’altezza di 2-3 metri e una larghezza di circa 1,5 metri, formando un arbusto compatto e dall’aspetto voluminoso. Per quanto riguarda la fertilizzazione, la Melaleuca acuminata beneficia di concimazioni leggere durante la stagione di crescita, utilizzando fertilizzanti a lenta cessione per piante verdi. Le piante adulte sono relativamente resistenti ai parassiti, ma potrebbero essere attaccate da afidi o acari, che possono essere facilmente controllati con trattamenti naturali. La pianta può essere propagata per talea o per seme. In giardino, la Melaleuca acuminata è ideale come pianta da bordura o come pianta ornamentale. La Melaleuca acuminata si abbina perfettamente a piante mediterranee o resistenti alla siccità, come rosmarino, lavanda, e piante grasse, creando un giardino dalle alte prestazioni estetiche.
FOTO: By Geoff Derrin – Own work, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons
Tassonomia
Nome volgare: Mallee honeymyrtle
Famiglia: Myrtaceae
Genere: Melaleuca
Specie: M. acuminata
Origini: Australia
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 17 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Arbusti Ornamentali
Profumo: Non profumata
Tipologia foglia: Sempreverde
Colore foglia: Grigio, Verde
Persistenza foglia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di fioritura
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Colore fioritura: Bianco
Larghezza a maturità: 1 - 1,5m
Altezza a maturità: 1,5 - 2,5m
Esposizione: Sole
Rusticità: H2: temperature minime tollerate: da 1 a 5°C