Sconto 5% di benvenuto: iscriviti alla nostra newsletter ed entra nel #clangeorgici Iscriviti ora
Descrizione
La pianta aromatica di Melissa officinalis è una erbacea perenne originaria dell’Europa meridionale. Sviluppa fusti ghiandolari, tomentosi, con foglie corrugate, ovate, verde chiaro, lunghe fino a 7 cm. Genera spighe irregolari, lunghe fino a 150 cm, di fiori giallo chiaro, che successivamente diventano bianchi o bianchi sfumati di lilla e che sbocciano in estate.
Le foglie hanno un buon profumo di limone e vengono usate finemente tritate ed aggiunte alla lattuga, alle carote, ai funghi ed altre verdure per una buona insalata, ottime per aromatizzare frittate, pesce e frutti di mare, carni bianche, marmellate, macedonie. In pasticceria per dolciumi e creme a base di arancia e limone. Impiegata dai monaci per la preparazione di liquori, come il “Grande Chartreuse”. Per il suo particolare odore di limone, è in grado di allontanare zanzare e moscerini, funzionando come ottimo repellente naturale.
© Foto Vivai le Georgiche soc. agr. – riproduzione vietata
Tassonomia
Nome volgare: Melissa vera, Citronella
Famiglia: Lamiaceae
Genere: Melissa
Specie: M. officinalis
Origini: Europa meridionale
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 14 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Piante aromatiche in vaso
Portamento: Erbaceo
Profumo: Profumata
Tipologia foglia: Caducifoglia
Colore foglia: Verde
Colore fioritura: Bianco, Viola
Larghezza a maturità: 0,1 - 0,5m
Altezza a maturità: 0,5 - 1m
Esposizione: Mezz'ombra, Sole
Rusticità: H7: temperature minime tollerate: < 20°C: temperat