Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€

Menta pulegium

Mentuccia reale, Menta romana

Mentha pulegium

Menta pulegium, conosciuta anche come “Menta pulegio”, è una pianta perenne dal profumo intenso e rinfrescante. Caratterizzata da foglie piccole e aromatiche, è perfetta per chi cerca una pianta facilmente coltivabile in giardino o vaso. Ideale per il giardinaggio o per creare zone fresche e profumate.

GTIN/EAN: 8055954235635 COD: 8055954235635-14 Categoria: Tag: ,

6,90

Disponibile

Descrizione

La pianta aromatica di Menta pulegium è una perenne strisciante conosciuta per il suo profumo fresco e la sua capacità di crescere rapidamente. La pianta è originaria delle regioni temperate dell’Europa, ma è facilmente coltivabile in diversi climi, grazie alla sua robustezza. Produce steli eretti e allargati con piccoli fiori lilla in verticilli che sbocciano in estate. Questa varietà di menta non è commestibile. Ha un portamento strisciante, che la rende ideale per coprire piccoli angoli di giardino o come pianta da bordura. Le sue foglie, di un verde intenso, emettono un aroma forte e rinfrescante. La Menta pulegium preferisce un’esposizione luminosa, ma si adatta anche a condizioni di ombra parziale. Per una crescita ottimale, è consigliabile piantarla in un terreno umido, ben drenato, consigliato il terriccio per piante aromatiche. La pianta ha bisogno di irrigazioni regolari, ma senza ristagni d’acqua, che potrebbero danneggiarla. Le temperature ideali per la Menta pulegium sono quelle comprese tra i 15°C e i 25°C. Le temperature minime che può sopportare sono generalmente comprese tra -5°C e -10°C. A maturità, la Menta pulegium può raggiungere un’altezza di circa 30-40 cm e una larghezza di 50-60 cm, ma tende a svilupparsi soprattutto in larghezza grazie al suo portamento strisciante. Per garantire una buona crescita, la pianta può essere fertilizzata con concimi organici minerali durante la stagione vegetativa, oppure consigliati i concimi liquidi organici. I parassiti più comuni che possono colpire questa pianta sono gli afidi e le cocciniglie, ma con una corretta manutenzione e la cura delle foglie, è possibile prevenire infestazioni. La propagazione della Menta pulegium avviene principalmente per talee. In giardino, può essere utilizzata per bordure, come pianta aromatiche o per creare spazi freschi e ombreggiati. Essendo una pianta robusta, è anche adatta alla coltivazione in vaso. Se coltivata in giardino, può essere abbinata facilmente con altre piante aromatiche come rosmarino, timo e basilico, ma anche con fiori perenni a bassa crescita per creare composizioni colorate.

La Menta pulegium non è utilizzata in cucina, la sua sicurezza non è garantita, e per questo motivo non è consigliata per l’uso culinario. Questa pianta è più comunemente usata come repellente per insetti, ma sempre con cautela e in quantità molto limitate. 

Le piante erbacee perenni vivono tutto l’anno e sopportano le temperature più rigide. Possono incorrere in una fase di riposo vegetativo durante la stagione avversa, riprendono poi la fase di vegetazione quando le condizioni torneranno favorevoli.

FOTO: By Neckbone at Italian Wikipedia – Own work, Public Domain, via Wikimedia Commons

Tassonomia

Nome volgare: Mentuccia reale, Menta romana

Nome scientifico: Mentha pulegium

Famiglia: Lamiaceae

Genere: Mentha

Specie: M. pulegium

Origini: Europa

Caratteristiche alla vendita

Vaso: Ø 14 cm

Caratteri botanici/tecnici

Gruppo: Piante aromatiche in vaso

Portamento: Strisciante

Profumo: Profumata

Tipologia foglia: Caducifoglia

Colore foglia: Verde

Persistenza foglia

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Epoca di fioritura

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Colore fioritura: Viola

Larghezza a maturità: 0,1 - 0,5m

Altezza a maturità: 0,1 - 0,5m

Esposizione: Mezz'ombra, Sole

Rusticità: H7: temperature minime tollerate: < -20°C

Utilizzo: Aromatica, Bordura, Tappezzante, Vaso