Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Descrizione
La pianta aromatica di Menta “Valdostana” (Mentha rotundifolia) è una officinale erbacea perenne di origine alpina, che si distingue per il suo aroma intenso e la sua resistenza al freddo. Le foglie sono di un verde brillante, di forma lanceolata e caratterizzate da un profumo intenso e fresco. Le foglie di questa varietà di menta sono più larghe rispetto ad altre varietà di menta comune, il che le rende perfette per essere utilizzate in cucina, grazie alla loro consistenza e sapore deciso. Questa varietà si sviluppa facilmente in climi freschi e temperati, ma può essere coltivata anche in altre zone con cura adeguata. L’esposizione ideale per questa pianta è in pieno sole o a mezz’ombra, anche se è in grado di adattarsi bene a vari tipi di luce. Per quanto riguarda il terreno, la Menta “Valdostana” preferisce suoli freschi, ben drenati e ricchi di sostanza organica, consigliato il terriccio per piante aromatiche. È fondamentale mantenere il terreno umido durante la stagione di crescita, ma senza che l’acqua ristagni, in quanto ciò potrebbe causare marciumi. La pianta si sviluppa bene in ambienti con temperature fresche e tollera temperature minime di circa -10°C, mentre le temperature ideali per una crescita ottimale sono tra i 15°C e i 20°C. A maturità, la Menta “Valdostana” raggiunge un’altezza di circa 30-50 cm e si espande fino a 40 cm di larghezza. La pianta cresce in modo cespuglioso e può essere facilmente potata per controllare la sua espansione. Per favorire la crescita, si consiglia una fertilizzazione leggera ogni tanto, preferibilmente con un concime organico minerale, oppure con un concime liquido organico. I parassiti più comuni della menta sono afidi, mosche bianche e lumache, ma con adeguati trattamenti biologici o l’uso di piante repellenti si può limitare il danno. La moltiplicazione della pianta avviene principalmente tramite divisione dei cespi o talee, che sono metodi semplici e veloci per propagare la menta in nuovi vasi o aree del giardino. In cucina, la Menta “Valdostana” trova ampio impiego in piatti freschi, infusi e bevande come il tè alla menta, e può essere utilizzata anche per insaporire salse, dessert o cocktail. Per i giardinieri, questa menta è ideale da piantare in aiuole o bordure, ma anche in vasi per limitare la sua espansione. La pianta si combina bene con altre piante aromatiche come il rosmarino, la salvia e la lavanda, creando un angolo aromatico in giardino o sul balcone.
La Menta “Valdostana” è una pianta estremamente versatile in cucina, utilizzata per aggiungere freschezza e un tocco aromatico a una varietà di piatti e bevande. Le foglie fresche possono essere tritate e aggiunte a insalate, piatti di carne, pesce, piatti a base di legumi o in preparazioni dolci come gelati e sorbetti. Inoltre, è perfetta per aromatizzare il tè, i cocktails e per preparare succhi freschi e bibite rinfrescanti. Le foglie fresche possono anche essere utilizzate per preparare infusi o tisane, che sono molto apprezzati per le loro proprietà. Se si desidera conservarla per un uso futuro, la menta può essere essiccata o congelata, mantenendo gran parte del suo aroma e sapore per un lungo periodo. Inoltre, le foglie di Menta “Valdostana” possono essere utilizzate come decorazione per piatti, dando un tocco di freschezza e colore a salse, dolci o anche antipasti estivi come il tabbouleh. L’uso di questa menta in cucina non è solo un piacere per il palato, ma anche per l’olfatto, grazie al suo profumo intenso che rende ogni piatto più vivace e aromatico.
© Foto Vivai le Georgiche soc. agr. – riproduzione vietata
Tassonomia
Nome volgare: Menta a foglia tonda
Nome scientifico: Mentha rotundifolia
Famiglia: Lamiaceae
Genere: Mentha
Specie: M. rotundifolia
Varietà/cultivar: Valdostana
Origini: Alpi
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 14 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Piante aromatiche in vaso
Profumo: Profumata
Tipologia foglia: Caducifoglia
Colore foglia: Verde
Persistenza foglia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di fioritura
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Colore fioritura: Viola
Larghezza a maturità: 0,1 - 0,5m
Altezza a maturità: 0,1 - 0,5m
Esposizione: Mezz'ombra, Sole
Rusticità: H5: temperature minime tollerate: da -15 a -10°C
Utilizzo: Aiuola, Aromatica, Bordura, Vaso