Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 12 cm
Persistenza foglia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di fioritura
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Piante aromatiche in vaso
Portamento: Erbaceo
Profumo: Profumata
Tipologia foglia: Caducifoglia
Colore foglia: Verde
Colore fioritura: Viola
Larghezza a maturità: 0,5 - 1m
Altezza a maturità: 0,5 - 1m
Esposizione: Mezz'ombra, Sole
Rusticità: H5: temperature minime tollerate: da -15 a -10°C
Utilizzo: Aiuola, Aromatica, Bordura, Vaso
Descrizione
La pianta aromatica di Menta “Rokoko” è un’erbacea officinale perenne, apprezzata sia per la sua bellezza sia per le sue proprietà aromatiche. Le sue foglie sono arrotondate, con margini lievemente dentati e una superficie vellutata, di un verde argentato molto ornamentale, con un profumo dolce e fruttato che ricorda la mela e la menta ananas. Questa pianta perenne si sviluppa in cespugli densi e vigorosi, ed è una delle preferite sia da chi cerca un tocco decorativo per il giardino che da chi ama preparare infusi naturali. Originaria delle zone temperate europee, si adatta molto bene al clima italiano. Predilige un’esposizione soleggiata o a mezz’ombra: più luce riceve, più intenso sarà il suo aroma. Il terreno ideale è fresco, ben drenato e ricco di sostanza organica, consigliato il terriccio One plus. Ama le irrigazioni regolari ma non tollera ristagni idrici, quindi è bene lasciare asciugare leggermente il terreno tra una bagnatura e l’altra. La ‘Rokoko’ cresce bene tra i 15°C e i 28°C, ma è in grado di tollerare anche temperature minime fino a -15°C, soprattutto se coltivata in piena terra o protetta in vaso durante l’inverno. A maturità, la pianta raggiunge circa 50-70 cm di altezza e si espande fino a 60 cm in larghezza. Per sostenere la sua crescita, si può arricchire il terreno con concimi organici minerali in primavera, oppure con concimi liquidi organici. È una pianta tendenzialmente rustica, ma può essere soggetta ad attacchi di afidi o funghi se coltivata in condizioni di eccessiva umidità. La propagazione è semplicissima: basta prelevare una talea apicale o dividere il cespo in primavera o autunno. La ‘Rokoko’ è ideale come pianta da bordura o per creare angoli aromatici nei giardini. Si abbina splendidamente con lavanda, salvia, origano e timo, creando combinazioni profumate e utili anche per attirare insetti impollinatori.
In cucina, la Mentha suaveolens ‘Rokoko’ rivela tutta la sua versatilità grazie a un profumo dolce e fruttato, meno pungente rispetto ad altre varietà di menta. Le sue foglie, tenere e profumate, si prestano perfettamente alla preparazione di tisane rinfrescanti e infusi rilassanti, ideali da gustare sia caldi che freddi. È una menta particolarmente adatta anche per aromatizzare cocktail estivi, come mojito delicati o bevande analcoliche, in cui regala una nota fresca ma non invadente. Può essere aggiunta fresca alle insalate, sia di verdure che di frutta, per dare un tocco aromatico e originale. Nei piatti a base di couscous, bulgur o cereali, si abbina con naturalezza a ingredienti come cetriolo, limone, feta o melograno, valorizzando ogni sapore. È ottima anche in pasticceria: qualche fogliolina tritata o intera può arricchire mousse, macedonie, sorbetti e torte alla frutta. Inoltre, trova un uso raffinato nelle salse fredde, come quelle a base di yogurt, rendendole fresche e profumate senza coprire gli altri aromi.
Le piante erbacee perenni vivono tutto l’anno e sopportano le temperature più rigide. Possono incorrere in una fase di riposo vegetativo durante la stagione avversa, riprendono poi la fase di vegetazione quando le condizioni torneranno favorevoli.
Pianta venduta in vaso di coltivazione in plastica. Il coprivaso non è incluso ma puoi trovarlo qui
© Foto Vivai le Georgiche soc. agr. – riproduzione vietata
Tassonomia
Nome scientifico: Mentha suaveolens 'Rokoko'
Famiglia: Lamiaceae
Genere: Mentha
Specie: M. suaveolens
Varietà/cultivar: Rokoko
Origini: Mediterraneo