Sconto 5% di benvenuto: iscriviti alla nostra newsletter ed entra nel #clangeorgici Iscriviti ora
Descrizione
La pianta di Metasequoia glyptostroboides o Abete d’acqua, è una specie di sequoia nativa della Cina e diffusa nell’emisfero settentrionale durante il periodo Terziario. Fu scoperta nel 1944 in alcune foreste cinesi ed è considerata uno tra i più grandi reperti botanici del secolo scorso. Forma conica, può raggiungere nel tempo l’altezza di circa 20-40 metri. Albero deciduo, dalle foglie piatte e lunghe, di colore verde brillante, che virano al giallo-rosso in autunno. Produce coni femminili ovoidi, marrone chiaro, lunghi 2 cm, su steli lunghi 2-4 cm, coni maschili penduli sferici, di colore marrone, con 15-20 scaglie sulla corona superiore. Bellissimo albero ornamentale dal tronco che si allarga alla base, sviluppandosi con elaborate scanalature, ideale come pianta focale.
FOTO: KATHERINE WAGNER-REISS, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons
FOTO 2: AfroBrazilian, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons
Tassonomia
Nome scientifico: sin. Metasequoia honshuenensis
Famiglia: Cupressaceae
Genere: Metasequoia
Specie: M. glyptostroboides
Origini: Cina
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 18 cm
Altezza alla vendita: 120 - 140 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Alberi
Portamento: Eretto
Profumo: Non profumata
Tipologia foglia: Caducifoglia
Colore foglia: Giallo, Rosso, Verde
Larghezza a maturità: >8m
Altezza a maturità: > 12m
Esposizione: Sole
Rusticità: H7: temperature minime tollerate: < 20°C: temperat
Utilizzo: Isolata