Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€

Prezzemolo giapponese Mitsuba

Ceratophyllum giapponese

Cryptotaenia japonica

Prezzemolo giapponese Mitsuba, è una pianta aromatica perenne, molto apprezzata per il suo sapore delicato e fresco, simile al prezzemolo ma con un tocco più dolce e aromatico. Ideale per chi cerca un’erba versatile da utilizzare sia in cucina che come elemento decorativo in casa e giardino.

GTIN/EAN: 8056216489148 COD: 8056216489148-02 Categoria: Tag: ,

8,40

Disponibile

Caratteristiche alla vendita

Vaso: Ø 16 cm

Persistenza foglia

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Epoca di fioritura

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Caratteri botanici/tecnici

Gruppo: Piante aromatiche in vaso

Portamento: Erbaceo

Profumo: Profumata

Tipologia foglia: Semipersistente

Colore foglia: Verde

Colore fioritura: Bianco

Larghezza a maturità: 0,1 - 0,5m

Altezza a maturità: 0,1 - 0,5m

Esposizione: Mezz'ombra, Sole

Rusticità: H3: temperature minime tollerate: da -5 a 1°C

Utilizzo: Aiuola, Aromatica, Bordura, Vaso

Descrizione

La pianta aromatica Prezzemolo giapponese Mitsuba (Cryptotaenia japonica) è un’erbacea perenne che si distingue per il suo aroma fresco e delicato, meno pungente rispetto al prezzemolo tradizionale, e per la sua facilità di coltivazione. Le foglie del Mitsuba sono trifogliate, composte da tre foglioline verdi, lisce e leggermente lucide, di forma ovata con margini leggermente seghettati. Hanno un aspetto delicato e fresco, simile a quello del prezzemolo comune, ma con un tocco più morbido e meno aromatico. Il loro sapore ricorda delicatamente il sedano, con un aroma fresco e leggermente speziato, che rende questa pianta particolarmente apprezzata sia in cucina che come ornamento grazie al suo fogliame elegante e decorativo. Originario dell’Asia orientale, in particolare del Giappone, questa pianta preferisce una posizione luminosa ma non sotto il sole diretto nelle ore più calde. Cresce bene in terreni freschi, ricchi di sostanza organica e ben drenati, consigliato il terriccio One plus. Le annaffiature devono essere regolari, mantenendo il terreno sempre leggermente umido ma evitando ristagni d’acqua. Le temperature ideali per la sua crescita si collocano tra i 15 e i 25°C, mentre può tollerare minime fino a circa -5°C se protetta. A maturità, il Mitsuba può raggiungere un’altezza e larghezza di circa 30-50 cm, formando cespugli compatti e decorativi. Per favorire una crescita sana, si consiglia di fertilizzare mensilmente durante la primavera e l’estate utilizzando concimi organici minerali o concimi liquidi organici. Tra i parassiti più comuni si annoverano afidi e lumache, che possono essere controllati con metodi naturali o trattamenti specifici. La propagazione avviene principalmente tramite semina in primavera, ma è possibile anche moltiplicarla per divisione dei cespi in primavera o autunno. In cucina, il Mitsuba è molto versatile: le sue foglie fresche sono ottime per insaporire zuppe, insalate, piatti di pesce e salse, mentre i gambi possono essere utilizzati in minestre o come guarnizione. E’ perfetto per aiuole aromatiche o vasi, dove si abbina bene a erbe come basilico, coriandolo e menta, creando un angolo profumato e funzionale.

Il Mitsuba è molto apprezzato in cucina soprattutto nella tradizione giapponese, dove le sue foglie fresche vengono utilizzate per insaporire zuppe, insalate, tempura e piatti a base di riso o pesce. Grazie al suo sapore delicato che ricorda il sedano, è ideale per aggiungere una nota fresca e aromatica senza sovrastare gli altri ingredienti. Può essere usato sia crudo che cotto, rendendolo una pianta versatile per arricchire molte preparazioni culinarie, dall’antipasto al contorno.

Le piante erbacee perenni vivono tutto l’anno e sopportano le temperature più rigide. Possono incorrere in una fase di riposo vegetativo durante la stagione avversa, riprendono poi la fase di vegetazione quando le condizioni torneranno favorevoli.

FOTO: あおもりくま(Aomorikuma), CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons

Tassonomia

Nome volgare: Ceratophyllum giapponese

Nome scientifico: Cryptotaenia japonica

Famiglia: Apiaceae

Genere: Cryptotaenia

Specie: C. japonica

Origini: Giappone