Descrizione
La pianta di Morus nigra (Gelso Nero, Albero delle more) è un albero deciduo, probabilmente proveniente dall’Asia sudoccidentale, che appartiene alla famiglia delle Moraceae. Importato in Europa con il baco da seta che è ghiotto delle sue foglie, può raggiungere l’altezza di 12 metri circa. Simile al Gelso Bianco, si differenzia per alcuni caratteri: le foglie sono più piccole rispetto a quelle del Gelso Bianco, mentre i frutti sono costituiti da piccole bacche carnose, lunghe fino a 2,5 cm, che assumono una colorazione rosso-porpora scuro a maturità e sono chiamate gelse more. Chioma densa, ampia ed allargata, con corteccia grigio-giallognola in gioventù. Foglie caduche, da ovate a cordate, spesso doppiamente dentate, lunghe fino a 15 cm, di colore verde medio, virano al giallo in autunno, fiori giallo-verdastri che sbocciano in aprile-maggio. Albero coltivato isolato, ideale in parchi e giardini.
Famiglia: Moraceae