Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€

Musa tropicana

Banano nano

Musa 'Super Dwarf Cavendish'

Musa tropicana, è una varietà di banana ornamentale con grandi foglie verdi e un portamento maestoso. Ideale per arredare giardini esotici o interni luminosi, questa pianta esotica è perfetta per chi desidera un tocco tropicale e rigoglioso. Resistente e facile da curare, è un’aggiunta unica a ogni ambiente.

Altezza pianta Vaso Ø12cm: 10 – 20 cm

GTIN/EAN: Seleziona variante COD: id_29562 Categoria: Tag: ,

12,40

Descrizione

La pianta di Musa tropicana (Banano nano) è una pianta perenne sempreverde appartenente alla famiglia delle Musaceae, famosa per la sua maestosa bellezza e per le sue grandi foglie verde intenso che conferiscono un aspetto tropicale ed esotico agli spazi dove viene coltivata. Può produrre piccoli frutti commestibili. Una delle sue principali qualità è la capacità di adattarsi bene in ambienti luminosi, sia interni che esterni, ed è ideale per chi cerca una pianta che possa regalare un tocco di verde rigoglioso e un po’ di esoticità. Originaria delle regioni tropicali, in particolare del Sud-est asiatico, la Musa tropicana è perfetta per climi temperati o caldi. In esterno, la pianta si adatta bene a giardini esposti alla luce solare diretta, ma tollera anche una leggera ombra, purché venga esposta a sufficienti ore di luce al giorno per crescere sana e vigorosa. È importante che venga coltivata in un ambiente protetto dal vento, dato che le sue foglie grandi e delicate possono essere facilmente danneggiate. Il terreno ideale per la Musa tropicana deve essere ricco di sostanza organica, ben drenato ma umido, per evitare il ristagno dell’acqua che potrebbe causare marciumi alle radici, consigliato il terriccio universale. Per quanto riguarda le bagnature, la Musa tropicana ha bisogno di un’umidità costante, quindi è fondamentale mantenere il terreno umido senza però eccedere con l’acqua. Durante i mesi più caldi, può essere utile annaffiarla regolarmente per evitare che il terreno si asciughi troppo velocemente. Le temperature ideali per la Musa tropicana oscillano tra i 20°C e i 30°C, ma questa pianta tollera temperature minime comprese tra i 10°C e i 15°C. Sotto i 10°C, la pianta potrebbe soffrire e fermare la sua crescita. Poiché non resiste al gelo, in inverno è preferibile proteggerla o coltivarla in vaso per ripararla dal freddo. A maturità, la Musa tropicana può raggiungere un’altezza di 2-3 metri e una larghezza di circa 1 metro. Tuttavia, se coltivata in vaso, la pianta tende a rimanere più contenuta, con un’altezza di circa 1-1,5 metri. La pianta forma un’abbondante chioma di foglie larghe e lunghe, conferendo comunque un aspetto tropicale scenografico, anche in spazi più piccoli. È una pianta che cresce velocemente, ma che richiede un’adeguata fertilizzazione per mantenere il suo aspetto rigoglioso. È consigliato somministrare un fertilizzante organico, soprattutto durante la stagione di crescita (primavera ed estate), per favorire una buona vegetazione. Tra i parassiti più frequenti della Musa tropicana ci sono afidi e cocciniglie, che possono attaccare le foglie e causare danni. Inoltre, se coltivata in ambienti con scarsa ventilazione, può essere suscettibile a malattie fungine. Per la propagazione della Musa tropicana, è possibile utilizzare i polloni che si formano alla base della pianta principale. La Musa tropicana può essere utilizzata sia in giardino che come pianta d’appartamento. In giardino, è ideale per creare angoli esotici, sia in piena terra che in grandi vasi da esterno. È perfetta per decorare terrazzi, balconi o giardini tropicali, dove può essere abbinata con altre piante esotiche come le Canna indica o le Palme da giardino. Se coltivata in casa, può essere posizionata in ambienti luminosi, come salotti e ingressi, dove diventa un vero e proprio elemento decorativo.

Pianta venduta in vaso di coltivazione in plastica. Il coprivaso non è incluso ma puoi trovarlo qui

DAL NOSTRO BLOG:

Banano ornamentale: come coltivare e curare la pianta di banano

© Foto Vivai le Georgiche soc. agr. – riproduzione vietata

Tassonomia

Nome volgare: Banano nano

Nome scientifico: Musa 'Super Dwarf Cavendish'

Famiglia: Musaceae

Genere: Musa

Specie: M. acuminata

Varietà/cultivar: Super Dwarf Cavendish

Origini: Sud-est asiatico

Caratteristiche alla vendita

Vaso: Ø 12 cm

Caratteri botanici/tecnici

Gruppo: Musa

Profumo: Non profumata

Tipologia foglia: Sempreverde

Colore foglia: Verde

Persistenza foglia

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Larghezza a maturità: 0,5 - 1m

Altezza a maturità: 2,5 - 4m

Esposizione: Mezz'ombra, Sole

Rusticità: H1b: temperature minime tollerate: da 10 a 15°C

Pet friendly: Pet Friendly