Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€

Myosotis alpestris “Rose”

Non ti scordar di me alpino

Myosotis alpina, Myosotis rupicola

Myosotis alpestris “Rose”, è una pianta erbacea perenne che offre incantevoli fiori rosa, perfetti per abbellire giardini e balconi. Fiorisce in primavera, creando macchie di colore tra il verde del fogliame. Ideale per bordure, aiuole e terreni freschi, è una pianta facile da curare e perfetta per aggiungere un tocco delicato al giardino.

GTIN/EAN: 8055954233402 COD: 8055954233402-78 Categoria: Tag: , ,

8,90

Disponibile

Descrizione

La pianta di Myosotis alpestris “Rose” è una erbacea perenne e una varietà di “Non ti scordar di me”, apprezzata per i suoi fiori rosa chiaro che fioriscono in primavera, creando un effetto visivo delicato e romantico. La pianta è originaria delle Alpi e delle zone montane d’Europa, dove cresce in ambienti freschi e soleggiati. Con foglie verdi lanceolate e pelose, lunghe fino a 8 cm e densi grappoli di piccoli fiori a centro giallo. La pianta ama l’esposizione al sole diretto o in ombra parziale. Predilige terreni freschi e ben drenati, possibilmente ricchi di materia organica, consigliato il terriccio universale. È fondamentale non farla soffrire in terreni troppo secchi, poiché richiede una certa umidità per prosperare. Le bagnature devono essere regolari, ma senza ristagni d’acqua, che potrebbero compromettere la salute delle radici. La Myosotis alpestris “Rose” cresce bene in climi freschi e temperati, tollerando temperature minime fino a -15°C. In estate, sopporta anche il caldo moderato, ma preferisce evitare l’esposizione a temperature molto alte. La pianta raggiunge un’altezza di circa 20 cm e si diffonde fino a 30-40 cm, formando piccoli cespugli. Per favorire una fioritura continua, è utile rimuovere i fiori appassiti. Fertilizzare la Myosotis una volta all’anno, preferibilmente all’inizio della primavera, aiuta a mantenere la pianta sana e vigorosa, consigliato il concime per piante ornamentali. Tra i parassiti più frequenti, potrebbero comparire afidi o lumache, ma generalmente è abbastanza resistente. Per moltiplicare la pianta, puoi utilizzare la semina diretta, che di solito avviene in primavera. È possibile anche moltiplicarla per divisione dei cespi, ma la semina è il metodo più comune e semplice. Questa pianta è perfetta per giardini rocciosi, bordure fiorite o anche in vaso sul balcone. Può essere combinata con altre piante perenni come lavanda, salvia o erbe aromatiche, che contribuiscono a creare un giardino profumato e colorato.

Le piante erbacee perenni vivono tutto l’anno e sopportano le temperature più rigide. Possono incorrere in una fase di riposo vegetativo durante la stagione avversa, riprendono poi la fase di vegetazione quando le condizioni torneranno favorevoli.

Tassonomia

Nome volgare: Non ti scordar di me alpino

Nome scientifico: Myosotis alpina, Myosotis rupicola

Famiglia: Boraginaceae

Genere: Myosotis

Specie: M. alpestris

Varietà/cultivar: Rose

Origini: Alpi, Europa

Caratteristiche alla vendita

Vaso: Ø 14 cm

Caratteri botanici/tecnici

Gruppo: Erbacee Perenni

Portamento: Erbaceo

Profumo: Non profumata

Tipologia foglia: Caducifoglia

Colore foglia: Verde

Persistenza foglia

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Epoca di fioritura

  • Gen
  • Feb
  • Mar
  • Apr
  • Mag
  • Giu
  • Lug
  • Ago
  • Set
  • Ott
  • Nov
  • Dic

Colore fioritura: Rosa

Larghezza a maturità: 0,1 - 0,5m

Altezza a maturità: 0,1 - 0,5m

Esposizione: Mezz'ombra, Sole

Rusticità: H6: temperature minime tollerate: da -20 a -15°C

Utilizzo: Aiuola, Bordura, Roccioso