Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Descrizione
La pianta di Olea europaea “Frantoio” (Olivo) è un albero sempreverde e una delle varietà più rinomate e apprezzate in Italia per la produzione di olio d’oliva di alta qualità. Originario della Toscana, è famoso per la sua resistenza e la capacità di adattarsi a diverse condizioni climatiche. Questo olivo è ideale per chi cerca un albero che fornisca un raccolto abbondante e un olio pregiato, perfetto per esaltare i piatti mediterranei. Questa pianta predilige un’esposizione pienamente soleggiata, che consente di ottenere un ottimo sviluppo e una fruttificazione ottimale. Il terreno deve essere ben drenato e leggermente alcalino, con una buona capacità di trattenere l’umidità senza che l’acqua ristagni, consigliato il terriccio universale. Le bagnature devono essere regolari, ma senza eccessi, poiché l’olivo teme il ristagno idrico. Il Frantoio è noto per la sua resistenza alle basse temperature, tollerando temperature minime fino a -10°C, il che lo rende adatto anche a climi meno miti. La pianta cresce vigorosa, raggiungendo un’altezza di circa 6-8 metri e una larghezza di 4-5 metri a maturità. La fertilizzazione è importante per garantire la crescita sana dell’olivo, specialmente durante la fase di fruttificazione. È consigliato utilizzare fertilizzanti organici minerali, durante la stagione vegetativa. I parassiti più comuni che possono colpire l’Olea europaea “Frantoio” includono la mosca dell’olivo, che richiede un monitoraggio regolare e trattamenti specifici, e alcuni funghi che possono essere combattuti con prodotti biologici. Per propagare questa pianta, è possibile utilizzare la tecnica della talea, una modalità semplice ed efficace per ottenere nuove piante. In giardino, l’olivo Frantoio si presta a diverse soluzioni estetiche, grazie al suo portamento elegante e alla bellezza delle foglie argentee. Può essere utilizzato anche come pianta da siepe o in un angolo panoramico. Se coltivato in vaso, è ideale anche per balconi e terrazzi. Se abbinato ad altre piante da giardino, come rosmarino, lavanda o timo, crea una perfetta atmosfera mediterranea.
Le foglie dell’Olea europaea “Frantoio” sono lanceolate, di forma allungata e di colore verde argenteo, con una superficie lucida sulla parte superiore e una leggera peluria sulla parte inferiore. I fiori dell’ulivo sono di colore bianco o crema e si raggruppano in infiorescenze a racemo, chiamate pannocchie.
Le olive prodotte dalla varietà “Frantoio” sono di dimensioni medio-piccole, con una forma ellittica e leggermente allungata. La buccia è di un verde che tende al viola durante la maturazione, con un aspetto consistente ma facilmente scivolosa al tocco. Una delle caratteristiche distintive di questa varietà è il suo elevato contenuto di olio, che rende le olive “Frantoio” particolarmente apprezzate per la produzione di olio extra vergine di oliva di alta qualità. Il sapore delle olive, quando consumate fresche, è delicato ma deciso, con una leggera nota fruttata e un retrogusto amaro tipico delle varietà italiane di alta classe. Sono ideali per la preparazione di olive da tavola, sia in salamoia che ripiene, ma è per l’estrazione dell’olio che questa varietà raggiunge il suo massimo splendore. Il loro olio è apprezzato per il suo aroma fruttato, con un sapore equilibrato e leggermente piccante, che si adatta perfettamente a condire piatti della cucina mediterranea.
Questa varietà è autosterile ma si suggeriscono questi ottimi impollinatori: O. Leccino, O. Pendolino.
FOTO: PROPOLI87, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons
Tassonomia
Nome volgare: Olivo 'Frantoio', Ulivo 'Frantoio'
Famiglia: Oleaceae
Genere: Olea
Specie: O. europaea
Varietà/cultivar: Frantoio
Origini: Toscana
Caratteristiche alla vendita
Altezza alla vendita: 120 - 140 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Alberi
Portamento: Arboreo
Profumo: Non profumata
Tipologia foglia: Sempreverde
Colore foglia: Argento, Grigio, Verde
Persistenza foglia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di fioritura
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di raccolta
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Colore fioritura: Bianco
Larghezza a maturità: 4 - 8m
Altezza a maturità: 4 - 8m
Esposizione: Sole
Rusticità: H4: temperature minime tollerate: da -10 a -5°C
Utilizzo: Isolata, Vaso