Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Descrizione
La pianta di Orchidea Paphiopedilum “Pinocchio” è una delle varietà più affascinanti della famiglia delle Orchidiacee, nota per la sua caratteristica forma di fiore che ricorda una scarpa da donna. Questa pianta, originaria delle foreste tropicali del sud-est asiatico, è apprezzata per la sua bellezza e per la facilità di cura, che la rende una scelta ideale anche per chi è alle prime armi con la coltivazione delle orchidee. Sviluppa fiori con un sepalo dorsale verde lime, una sacca rosa e petali laterali bianco sporco con macchie marrone su di essi, portati in sequenza su spighe singole e possono rimanere in fiore per molti mesi. Schermata/schermare dalla luce diretta ove coltivata all’esterno e comunque nei mesi di forte insolazione. È perfetta per essere coltivata in appartamenti o in ambienti con luce indiretta, come vicino a una finestra filtrata o sotto una lampada a luce naturale. Il terreno ideale per questa orchidea deve essere ben drenato e leggermente acido, consigliato il terriccio per orchidee. È fondamentale che non vi sia ristagno d’acqua nel vaso per evitare marciumi radicali. Per quanto riguarda l’irrigazione, la Paphiopedilum “Pinocchio” ha bisogno di essere annaffiata regolarmente, ma solo quando il substrato è asciutto. È consigliato usare acqua non calcarea, come acqua piovana o acqua distillata. Le temperature ideali per la crescita di questa orchidea sono comprese tra i 18°C e i 25°C, con una tolleranza minima alle temperature più basse di circa 15°C. Non ama il freddo intenso, quindi è meglio tenerla in ambienti protetti e temperati. A maturità, questa orchidea raggiunge un’altezza di circa 30-40 cm e una larghezza di 20-30 cm. La fioritura si verifica generalmente in inverno o all’inizio della primavera, con fiori eleganti che possono durare anche diverse settimane. Per quanto riguarda la fertilizzazione, si consiglia di somministrare un fertilizzante liquido specifico per orchidee ogni due settimane durante la stagione di crescita, che va dalla primavera all’autunno, oppure consigliato il concime idrosolubile per orchidee. I parassiti più comuni per la Paphiopedilum “Pinocchio” sono gli afidi e le cocciniglie, ma un’adeguata ventilazione e cure regolari possono prevenire infestazioni. Per la propagazione, è possibile separare i germogli laterali durante la stagione di crescita per ottenere nuove piantine, che vanno trattate con molta attenzione. Questa orchidea può essere un’eccellente pianta da appartamento, ideale per aggiungere un tocco di eleganza in soggiorni, uffici o anche in spazi più piccoli. Può essere valorizzata in vasi decorativi o anche in terrari umidi. La Paphiopedilum “Pinocchio” si abbina bene con altre orchidee e piante tropicali che amano ambienti umidi e ben illuminati, come le Phalaenopsis o le Cattleya.
ATTENZIONE: il periodo di fioritura è indicativo dell’intervallo in cui mediamente compaiono i fiori. NON significa che sia necessariamente provvista di fiori in quei mesi all’atto dell’acquisto.
In ogni caso tutte le orchidee vendute sono IN FORZA FIORE, vale a dire che sono piante adulte, che hanno già fiorito e che rifioriranno.
La pianta viene prodotta da seme, si tratta di un ibrido, incrocio tra due varietà, e la colorazione dei fiori non è mai la stessa tra le piante della stessa varietà.
Viene mantenuta la forma e il portamento della vegetazione e del fiore, ma ogni pianta presenta poi caratteristiche uniche e singolari, con sfumature diverse e con talvolta presenza di alcune screziature.
Suggerimenti per la coltivazione dell’Orchidea Paphiopedilum
Pianta venduta in vaso di coltivazione in plastica. Il coprivaso non è incluso ma puoi trovarlo qui
© Foto Vivai le Georgiche soc. agr. – riproduzione vietata
Tassonomia
Nome volgare: Orchidea pantofola di Venere Pinocchio gx
Nome scientifico: Paphiopedilum Pinocchio gx
Famiglia: Orchidaceae
Genere: Paphiopedilum
Varietà/cultivar: Pinocchio
Origini: Sud-est asiatico tropicale
Progenitore: P. glaucophyllum x P. primulinum
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 9 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Orchidee
Dimensione del fiore: 7 - 10cm
Profumo: Profumata
Tipologia foglia: Sempreverde
Colore foglia: Verde
Persistenza foglia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Colore fioritura: Bianco, Giallo, Rosa, Verde
Larghezza a maturità: 0,1 - 0,5m
Altezza a maturità: 0,1 - 0,5m
Esposizione: Mezz'ombra
Rusticità: H1a: temperature minime tollerate: > 15°C