Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Descrizione
La pianta aromatica di Origano Bianco (Origanum vulgare subsp. hirtum) è una officinale erbacea perenne, cespugliosa, rizomatosa, a base legnosa, dal portamento compatto, che sviluppa steli da eretti ad espansi, con foglie molto aromatiche verde scuro, da arrotondate a ovate, lunghe fino a 4 cm. Genera fiori tubulari, lunghi fino a 4 mm, di colore bianco, che sbocciano in lassi verticilli simili a pannocchie o corimbi, dalla metà dell’estate all’inizio dell’autunno.
In cucina vengono utilizzate le foglie e le sommità raccolte durante la fioritura, per essere utilizzate come spezia, aromatizzando insalate, salse, pizze, carne, pesce e verdure.
FOTO: Roula30, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons
Tassonomia
Nome volgare:
Nome scientifico: Origanum vulgare subsp. hirtum
Famiglia: Lamiaceae
Genere: Origanum
Specie: O. vulgare
Varietà/cultivar: subsp. hirtum
Origini: Grecia, Turchia
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 14 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Piante aromatiche in vaso
Portamento: Arbustivo
Profumo: Profumata
Tipologia foglia: Caducifoglia
Colore foglia: Verde
Persistenza foglia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di fioritura
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Colore fioritura: Bianco
Larghezza a maturità: 0,1 - 0,5m
Altezza a maturità: 0,1 - 0,5m
Esposizione: Mezz'ombra, Sole
Rusticità: H4: temperature minime tollerate: da -10 a -5°C