Sconto 5% sul primo ordine: iscriviti alla nostra newsletter ed entra nel #clangeorgici Iscriviti ora
Descrizione
La pianta aromatica di Origano Dictamo (Origanum dictamnus) è una officinale erbacea perenne proveniente da Creta, una pianta molto rara e protetta dal diritto europeo perché non venga ad estinguersi. Suffrutice a cupola, con steli ricurvi, ramificati, foglie da arrotondate-ovate ad arrotondate, di colore grigio-verde, ricoperte da lanugine bianca, a volte screziate di porpora, lunghe 2,5 cm. Genera verticilli reclinati, simili a pannocchie, di piccoli fiori ad imbuto, lunghi 1 cm, con brattee porpora, che sbocciano a metà e fine estate. Ha un gusto molto più delicato rispetto all’Origano officinale.
In cucina è utilizzato per aromatizzare il Vermouth, l’Assenzio, per preparare tisane e tè e come condimento per insalate.
Famiglia: Lamiaceae/Labiatae
Epoca fioritura: Giugno – Settembre
Altezza pianta a maturità: 15 cm
Larghezza pianta a maturità: 20 cm
Tassonomia
Nome volgare: Dittamo di Creta, Luppolo maggiorana
Nome scientifico: sin. Origanum dictamnus, Amaracus dictamnus
Famiglia: Lamiaceae/Labiatae
Genere: Origanum
Specie: O. dictamnus
Origini: Creta
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 17 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Piante aromatiche in vaso
Profumo: Profumata
Tipologia foglia: Sempreverde
Colore foglia: Grigio, Verde
Colore fioritura: Rosa
Larghezza a maturità: 0,1 - 0,5m
Altezza a maturità: 0,1 - 0,5m
Esposizione: Sole
Rusticità: H3: temperature minime tollerate: da -5 a 1°C
Utilizzo: Roccioso, Vaso