
Sconto 10% sul primo ordine: iscriviti alla nostra newsletter ed entra nel #clangeorgici Iscriviti ora
Descrizione
La pianta aromatica di Origano officinale (Origanum officinalis) è una erbacea perenne originaria dei paesi mediterranei, che appartiene alla famiglia delle Lamiaceae. Le foglie sono ovali-lanceolate con margini lisci o leggermente dentellati e con fiori raggruppati in pannocchie di colore bianco-rosa. Vengono utilizzate le foglie e le sommità, raccolte durante la fioritura, per aromatizzare svariati piatti in cucina. Ottimo condimento da utilizzare fresco o essiccato, abbinato al pomodoro come ingrediente per insalate o sulla pizza, si accosta bene a piatti di carne e di pesce, verdure e formaggi, per preservare il brodo e per conservare ortaggi sotto olio e sotto aceto. L’Origano essiccato va aggiunto a fine cottura perché solo cosi mantiene tutte le sue proprietà aromatiche.
Famiglia: Lamiaceae
Epoca fioritura: Giugno – Settembre
Altezza pianta a maturità: 30 – 50 cm
Tassonomia
Nome volgare: Origano officinale
Famiglia: Lamiaceae
Genere: Origanum
Specie: O.officinalis
Origini: Europa, Nord Africa
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 14 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Piante aromatiche in vaso
Portamento: Erbaceo
Profumo: Profumata
Tipologia foglia: Caducifoglia
Colore foglia: Verde
Colore fioritura: Rosa
Larghezza a maturità: 0,5 - 1m
Altezza a maturità: 0,5 - 1m
Esposizione: Mezz'ombra, Sole
Rusticità: H6: temperature minime tollerate: da -20 a -15°C: