Sconto 5% sul primo ordine: iscriviti alla nostra newsletter ed entra nel #clangeorgici Iscriviti ora
Descrizione
La pianta di Ozothamnus rosmarinifolius è un arbusto sempreverde dal portamento eretto, compatto, che sviluppa foglie verde scuro, lineari, lunghe fino a 4 cm, simili al rosmarino, lanuginose sulla pagina inferiore, con i margini ricurvi verso il basso. Genera capolini bianchi, larghi 4 mm, raccolti in densi corimbi terminali, larghi 4 cm, i boccioli sono rosa. Coltivato per le foglie aromatiche e per i capolini che mostrano i flosculi bianchi del disco, è ideale in bordure di arbusti, per giardini rocciosi o serra alpina.
Famiglia: Asteraceae/Compositae
Provenienza: Australia sudorientale
Altezza pianta a maturità: 2 – 3 metri
Larghezza pianta a maturità: 1,5 metri
Tassonomia
Nome volgare: Rosmarino di mare
Nome scientifico: sin. Helichrysum rosmarinifolium
Famiglia: Asteraceae/Compositae
Genere: Ozothamnus
Specie: O. rosmarinifolius
Origini: Australia sudorientale
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 24 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Arbusti Ornamentali
Profumo: Profumata
Tipologia foglia: Sempreverde
Colore foglia: Verde
Colore fioritura: Bianco, Rosa
Larghezza a maturità: 1 - 1,5m
Altezza a maturità: 1,5 - 2,5m
Esposizione: Sole
Rusticità: H4: temperature minime tollerate: da -10 a -5°C