
Sconto 10% sul primo ordine: iscriviti alla nostra newsletter ed entra nel #clangeorgici Iscriviti ora
Descrizione
La pianta di Pachyphytum oviferum è una succulenta cespitosa originaria del Messico, che appartiene alla famiglia delle Crassulaceae. Le foglie carnose, che assomigliano a grossi confetti, di colore verde chiaro e ricoperte da pruina, sfumate di blu-lavanda, sono fittamente raggruppate in cima a fusti, in verticilli molto ravvicinati. Crescita molto lenta, sviluppa fiori campanulati di 1 cm circa, di colore rosso-arancio. Da adulta tende ad assumere un portamento semi-prostrato. A partire dall’inverno e fino alla primavera produce racemi di 10-15 fiori arancione-rossastro o rosso-verdiccio, lunghi 1,5 cm, con calici bianco-blu pallido. Pianta molto resistente, predilige un’esposizione a pieno sole ed irrigazioni con poca acqua nel periodo estivo.
- Famiglia: Crassulaceae
- Provenienza: Messico
- Luce: molta luce, anche pieno sole
- Temperatura minima: 7 °C
- Annaffiatura: aspettare che la terra sia asciutta
- Terreno: morbido e drenante, in vaso terriccio per cactus e piante grasse
- Concimazione: 1 volta al mese somministrare del concime liquido per piante grasse
- Riproduzione: talea
Tassonomia
Famiglia: Crassulaceae
Genere: Pachyphytum
Specie: P. oviferum
Origini: Messico
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 10 cm
Altezza alla vendita: 10 - 20 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Piante Grasse e Succulente
Dimensione del fiore: 1,5 cm
Profumo: Non profumata
Tipologia foglia: Sempreverde
Colore foglia: Blu, Verde, Viola
Colore fioritura: Arancione, Bianco, Blu, Rosso, Verde
Larghezza a maturità: 0,1 - 0,5m
Altezza a maturità: 0,1 - 0,5m
Esposizione: Sole
Rusticità: H2: temperature minime tollerate: da 1 a 5°C