Sconto 5% di benvenuto: iscriviti alla nostra newsletter ed entra nel #clangeorgici Iscriviti ora
Descrizione
La pianta di Pachypodium lamerei, conosciuta anche come Palma del Madagascar, appartiene alla famiglia delle Apocynaceae e prende il nome dalla forma del tronco, più largo alla base. Pachypodium significa infatti “grande piede”. Il tronco si comporta da serbatoio d’acqua, permettendo alla pianta di sopravvivere a lunghi periodi di siccità. Possiede spine che ricoprono il tronco e lunghe foglie a partire dalla testa. Può sviluppa grandi fiori profumati a 5 petali, di colore bianco, che sbocciano in estate.
- Annaffiatura: mantenere il terreno umido, evitando i ristagni idrici
- Terreno: morbido e drenante, in vaso terriccio per cactus e piante grasse o ONE plus
- Concimazione: 2 volte al mese somministrare del concime liquido per piante grasse oppure lenta cessione per piante verdi
- Riproduzione: seme
Pianta venduta in vaso di coltivazione in plastica. Il coprivaso non è incluso ma puoi trovarlo qui
© Foto Vivai le Georgiche soc. agr. – riproduzione vietata
Tassonomia
Nome volgare: Palma del Madagascar
Famiglia: Apocynaceae
Genere: Pachypodium
Specie: P. lamerei
Origini: Madagascar meridionale e sudoccidentale
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 12 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Piante Grasse e Succulente
Profumo: Non profumata
Tipologia foglia: Sempreverde
Colore foglia: Verde
Colore fioritura: Bianco
Larghezza a maturità: 1,5 - 2,5m
Altezza a maturità: 2,5 - 4m
Esposizione: Sole
Rusticità: H1a: temperature minime tollerate: > 15°C
Pet friendly: Non Pet Friendly