Descrizione
La pianta di Pachypodium lamerei, conosciuta anche come Palma del Madagascar, appartiene alla famiglia delle Apocynaceae. Prende il nome dalla forma del tronco, più largo alla base: Pachypodium significa infatti “grande piede”. Il tronco si comporta da serbatoio d’acqua, permettendo alla pianta di sopravvivere a lunghi periodi di siccità. Possiede spine che ricoprono il tronco e lunghe foglie a partire dalla testa. Può sviluppa grandi fiori profumati a 5 petali, di colore bianco, che fioriscono in estate.
- Famiglia: Apocynaceae
- Provenienza: Madagascar, Africa del Sud
- Luce: molta luce, anche sole diretto
- Temperatura minima: 12 °C
- Annaffiatura: mantenere il terreno umido, evitando i ristagni idrici
- Terreno: morbido e drenante, in vaso terriccio per cactus e piante grasse, sul fondo argilla espansa
- Concimazione: 2 volte al mese somministrare del concime liquido per piante grasse
- Riproduzione: seme