Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 15 cm
Persistenza foglia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di fioritura
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Rampicanti
Portamento: Rampicante
Profumo: Poco profumata
Tipologia foglia: Sempreverde
Colore foglia: Verde
Colore fioritura: Bianco
Larghezza a maturità: 2,5 - 4m
Altezza a maturità: 8 - 12m
Esposizione: Mezz'ombra, Sole
Rusticità: H4: temperature minime tollerate: da -10 a -5°C
Utilizzo: Rampicante
Descrizione
La pianta di Passiflora caerulea “Constance Elliot” è una rampicante sempreverde originaria del Sud America, in particolare del Brasile, Bolivia, Paraguay e Argentina. Si distingue per la sua fioritura abbondante e spettacolare, con grandi fiori dai petali bianchi e filamenti dai toni blu-viola che creano un effetto raffinato e luminoso, fiorendo dalla fine dell’estate fino all’autunno. Successivamente, si formano frutti ovoidali di colore arancione, commestibili ma dal sapore delicato. Predilige posizioni soleggiate o parzialmente ombreggiate, dove può esprimere al meglio la sua vitalità e bellezza. Predilige terreni ben drenati e ricchi di sostanza organica, mantenuti moderatamente umidi durante la stagione di crescita, con annaffiature regolari ma evitando ristagni d’acqua; consigliato il terriccio universale. La pianta cresce bene in climi temperati, tollerando temperature fino a circa -10 °C se adeguatamente protetta durante l’inverno. A maturità, la Passiflora “Constance Elliot” può raggiungere un’altezza di circa 8 metri, arrampicandosi vigorosamente su supporti come pergolati e recinzioni. Per sostenere la fioritura, si consiglia una concimazione a lenta cessione per piante fiorite durante la primavera e l’estate. Tra i parassiti più comuni troviamo afidi e acari, facilmente controllabili con trattamenti naturali o specifici prodotti. La moltiplicazione è semplice e si effettua principalmente tramite talea erbacea o semi, preferibilmente in primavera. Questa passiflora è perfetta per valorizzare spazi esterni, creando pareti verdi molto decorative e fresche, ma può essere coltivata anche in vaso in ambienti luminosi. Si abbina bene con piante sempreverdi dal fogliame scuro o con arbusti a fioritura primaverile, creando un piacevole contrasto di forme e colori.
Dal nostro blog:
FOTO: Hans B.~commonswiki assumed (based on copyright claims)., Public domain, via Wikimedia Commons
Tassonomia
Nome volgare: Fiore della passione 'Constance Eliott'
Famiglia: Passifloraceae
Genere: Passiflora
Specie: P. caerulea
Varietà/cultivar: Constance Elliot
Origini: Brasile, Bolivia, Paraguay, Argentina