Spedizioni gratuite su tutti gli ordini superiori a 70€
Descrizione
La pianta di Pennisetum alopecuroides “Red Head” è una graminacea decidua che si distingue per le sue spettacolari spighe rosso scuro, che sbocciano alla fine dell’estate e durano fino all’autunno. Questo tipo di pianta è particolarmente apprezzato per il suo aspetto elegante e il basso mantenimento, ed è ideale per chi desidera aggiungere un tocco di colore e movimento a giardini, bordure o terrazzi. Forma ciuffi di foglie strette e verdi, che possono raggiungere i 60 cm di altezza, diventando dorate in autunno e assumendo una tonalità color cuoio in inverno. I fiori, a forma di scovolino, si trasformano in tonalità marroni durante l’autunno e spesso mantenendo la loro bellezza anche per tutto l’inverno. Originario delle regioni tropicali e subtropicali, il Pennisetum alopecuroides è una pianta rustica che si adatta a vari climi, pur preferendo ambienti caldi e soleggiati. La pianta ama posizioni ben illuminate e cresce meglio se esposta a pieno sole, ma tollera anche una leggera ombra. Tuttavia, in ombra parziale, la fioritura potrebbe essere meno abbondante. Il terreno ideale per questa pianta è ben drenato e ricco di sostanza organica, consigliato il terriccio universale. Per quanto riguarda le irrigazioni, il Pennisetum alopecuroides “Red Head” ha bisogno di bagnature regolari durante i periodi più caldi, ma non sopporta i ristagni d’acqua. Durante l’inverno, è meglio ridurre le annaffiature, poiché la pianta entra in una fase di dormienza. Le temperature ideali di crescita vanno dai 15°C ai 25°C, mentre le temperature minime che può tollerare sono intorno ai -5°C, rendendola resistente anche a gelate leggere. A maturità, il Pennisetum alopecuroides “Red Head” può raggiungere un’altezza di 80-100 cm e una larghezza di 60-80 cm, creando una bella macchia verde che si trasforma in un accento rosso quando le spighe fioriscono. Per favorire una crescita sana, la fertilizzazione con un fertilizzante per piante ornamentali a inizio primavera è consigliata, soprattutto per stimolare la fioritura. I parassiti più comuni sono afidi e cocciniglie, ma con trattamenti biologici e naturali si possono contenere facilmente. Per propagare il Pennisetum alopecuroides “Red Head”, si può procedere con la divisione dei cespi, operazione che va fatta in primavera, quando la pianta è in fase di crescita attiva. Questa pianta è perfetta in giardino, dove può essere utilizzata come elemento di sfondo, bordura o per creare contrasti con altre piante perenni. È ideale anche in vasi o contenitori, soprattutto su terrazzi o balconi. In abbinamento con altre piante da giardino, il Pennisetum “Red Head” si sposa bene con piante dai colori più vivaci come rudbeckia, echinacea, e lavanda, creando un bellissimo contrasto tra le spighe rosse e i fiori gialli o viola.
Tassonomia
Nome volgare: Erba cinese fontana 'Red Head'
Nome scientifico: Pennisetum 'Red Head'
Famiglia: Poaceae
Genere: Pennisetum
Specie: P. alopecuroides
Varietà/cultivar: Red Head
Origini: dall'Asia orientale all'Australia occidentale
Caratteristiche alla vendita
Vaso: Ø 19 cm
Caratteri botanici/tecnici
Gruppo: Graminacee
Portamento: Cespuglio
Profumo: Non profumata
Tipologia foglia: Caducifoglia
Colore foglia: Marrone, Oro, Verde
Persistenza foglia
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Epoca di fioritura
- Gen
- Feb
- Mar
- Apr
- Mag
- Giu
- Lug
- Ago
- Set
- Ott
- Nov
- Dic
Colore fioritura: Marrone, Rosso
Larghezza a maturità: 0,5 - 1m
Altezza a maturità: 0,5 - 1m
Esposizione: Sole
Rusticità: H3: temperature minime tollerate: da -5 a 1°C
Utilizzo: Bordura, Roccioso, Vaso